Info da sapere

Giro d'Italia a Padova, tutto pronto per la 18esima tappa: ecco le modifiche a viabilità e trasporto pubblico

Pioggia permettendo, giovedì 23 maggio 2024 per il passaggio della corsa rosa nella città del Santo è previsto l'arrivo di 50mila persone

Giro d'Italia a Padova, tutto pronto per la 18esima tappa: ecco le modifiche a viabilità e trasporto pubblico
Pubblicato:
Aggiornato:

Ci siamo, l'attesa per il grande evento ciclistico è finita! La 18esima tappa del Giro d'Italia passa per Padova domani, giovedì 23 maggio 2024: si tratta di un percorso di 166 km con partenza da Fiera di Primiero e arrivo in Prato delle Valle, dopo aver attraversato le terre del Prosecco e la Riviera del Brenta.

I ciclisti della corsa rosa entreranno in città da via Piovese, passando sul ponte di Voltabarozzo. Dopodiché imboccheranno via Facciolati, svoltando a sinistra su via Stoppato e proseguendo in via Manzoni. A quel punto svolteranno a destra in via Leopardi e via Cavazzana, giungendo quindi in Prato della Valle.

L'arrivo del Giro d'Italia a Padova rappresenterà un'occasione di grande festa, motivo per il quale nel capoluogo è prevista la partecipazione di circa 50mila persone. Al fine di garantire un corretto svolgimento dell'evento, il Comune di Padova ha predisposto alcune modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico. Vediamo qui di seguito tutto il dettaglio completo.

"Un consiglio d'amico - ha dichiarato Diego Bonavina, assessore allo Sport del Comune di Padova, alla TgR Veneto - è quello di venire il 23 maggio, che sarà un bellissimo momento, però pensare di arrivare in Prato della Valle con l'autovettura la vedo un po' difficile. Quindi magari se ci diamo una mano da questo punto di vista, evitiamo delle code inutili in macchina".

Giro d'Italia a Padova, modifiche alla viabilità

Lungo il percorso nel territorio del Comune di Padova della 18esima tappa del Giro d’Italia vengono chiuse alcune strade e viene modificata la circolazione. Il divieto di circolazione è previsto per tutte le categorie di veicoli, incluse le biciclette, e comprende anche la pista ciclabile in via Facciolati.

Chiusura temporanea strade

Nel dettaglio:

  1. Dalle 22 di mercoledì 22 maggio alle 23 di giovedì 23 maggio: chiusura temporanea dell’area pedonale e dell’anello pattinabile di Prato della Valle.
  2. Dalle 6 alle 20 di giovedì 23 maggio (o comunque fino a cessate esigenze) chiusura temporanea dei seguenti tratti stradali:
    - via Giacomo Leopardi, tratto compreso tra via A. Manzoni e via Cavazzana;
    - via Cavazzana;
    - Prato della Valle – corsie veicolari sul lato sud, tra corso Vittorio Emanuele II e via Cavazzana;
    - Prato della Valle – corsie veicolari sul lato est, tra via Beato L. Belludi e via Cavazzana;
    - via Cinquantottesimo Fanteria;
    - via Giosuè Carducci, tratto compreso tra Prato della Valle e via A. Mario;
    - vicolo Cigolo.
  3. Dalle 10.30 alle 20 di giovedì 23 maggio (o comunque fino a cessate esigenze) chiusura temporanea dei seguenti tratti stradali (ad esclusione dei mezzi di trasporto pubblico di linea urbano ed extraurbano circolanti fino alle ore 13.30) in:
    - via Piovese, tratto compreso tra il confine comunale ed il ponte di Voltabarozzo;
    - ponte di Voltabarozzo;
    - via Jacopo Facciolati;
    - via Alessandro Stoppato;
    - via Alessandro Manzoni, tratto compreso tra via A. Stoppato e via G. Leopardi;
    - in via Giovanni Canestrini, tratto compreso tra via A. Pertile e via G. Perin, eccetto veicoli di soccorso pubblico e di privati che devono accedere all’ospedale Sant’Antonio.
  4. Dalle 10 alle ore 19 di giovedì 23 maggio chiusura temporanea dei seguenti tratti stradali:
    - svincolo n. 12 – corso I Maggio e corso Esperanto – svincoli in uscita su via Piovese

Modifiche viabilità per andare all'ospedale Sant'Antonio

Dall'ospedale Sant'Antonio avvertono che tutte le visite e le prestazioni mediche restano confermate per la giornata di domani, giovedì 23 maggio 2023.

Dalle 10,30 alle 20, tuttavia, via Facciolati è chiusa al traffico e quindi il parcheggio di via Facciolati, 92 non è quindi accessibile.

  • Accesso all'Ospedale da via Canestrini: dalle 10,30 alle 18,30 chiunque dovesse accedere ai reparti per visite o prestazioni può farlo esclusivamente transitando dall’ingresso di via Canestrini (all’altezza del civico 59). Questa disposizione è valida anche per i pedoni e per chi si reca in Ospedale in bicicletta.
  • Chiusura uscita 12 della Tangenziale Est: ⁠dalle 10,30 alle 19 è chiuso lo svincolo 12 della Tangenziale Est - corso I Maggio e corso Esperanto - bretelle in uscita su via Piovese.
  • Servizio navette gratuito da via J. Corrado: per favorire l’accesso dei pazienti e dei visitatori, dalle 9,30 alle 18 del 23 maggio, viene attivato un servizio di navette gratuite dal park di via J. Corrado, con partenza ogni 30 minuti. Poiché l'uscita 12 della Tangenziale Est è chiusa, si consiglia di utilizzare l’uscita 13 per raggiungere il park di via J. Corrado.

Variazioni linee trasporto pubblico

L’arrivo della 18esima tappa del Giro d’Italia comporterà anche la variazione di alcune linee di trasporto pubblico.

  • Per visualizzare tutte le modifiche alle linee del trasporto pubblico: clicca qui.

Anche gli orari delle linee urbane e extraurbane subiranno dei cambiamenti:

Chiusura scuole

Giovedì 23 maggio, è prevista infine la chiusura di alcune scuole e asili nido nel territorio del Comune di Padova. Un'ordinanza comunale, infatti, ha disposto la chiusura dei seguenti istituti:

  • Istituto Tecnico “G. Marconi” – sede principale, via Manzoni n. 80;
  • IPSIA “Bernardi”, via Manzoni n. 76;
  • Liceo Artistico “Pietro Selvatico” –Succursale di via Manzoni n. 76;
  • ITES “Einaudi-Gramsci” sede Gramsci, via Canestrini n. 71/1;
  • Liceo Statale “Alvise Cornaro”, via Riccoboni n. 14;
  • IIS “Ruzza”, via Sanmicheli n. 8 e succursali via Leopardi e Patronato di S. Giustina;
  • ITC “Pier Fortunato Calvi” – succursale, via Sanmicheli n. 8;
  • Scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli”, via Galileo Galilei n. 36;
  • Scuola dell'infanzia “Vittorino da Feltre”, via Galileo Galilei n. 38;
  • Centro Infanzia “F. Aporti”, via Vecchia n. 62;
  • Scuola d’infanzia comunale “Sant’Osvaldo”, via Sant’Osvaldo n. 1;
  • Asilo nido comunale “Lo Scarabocchio” presso la scuola primaria “A. Volta” via Sant’Osvaldo n. 1;
  • Centro d’infanzia “Giustina Pianta”, via Sanmicheli n. 64;
  • Scuola dell’infanzia “San Prosdocimo”, via Scarsellini n. 2;
  • Scuola dell’infanzia paritaria “Cristo Re”, via Paruta n. 58
  • Scuola dell’infanzia “Bertacchi”, via Bertacchi n. 17;
  • Scuola primaria “A. Volta”, via Sant’Osvaldo n. 1;
  • Scuola primaria “Santa Rita”, via Marchesini n. 4;
  • Scuola primaria “I. Nievo”, via Vecchia n. 1/N;
  • Scuola secondaria di primo grado “Todesco”, via Leopardi n. 16;
  • Scuola secondaria di primo grado “Stefanini - Todesco”, via Vecchia n. 1/N
Seguici sui nostri canali