CICLISMO

Padova in festa per il Giro d’Italia, quasi 100mila persone in città per la volata in Prato della Valle

Il traguardo è stato tagliato per primo dal belga Tim Merlier della Soudal Quick-Step, che ha battuto in volata la maglia ciclamino Jonathan Milan

Padova in festa per il Giro d’Italia, quasi 100mila persone in città per la volata in Prato della Valle
Pubblicato:

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 maggio 2024, il Giro d'Italia ha fatto tappa a Padova: un evento tanto atteso e che, secondo le previsioni, è stato seguito in città da quasi 100mila persone. Gente da ogni dove, rigorosamente vestita in rosa, ha riempito le strade padovane per assistere al passaggio e alla volata finale dei ciclisti del Giro.

Giro d’Italia a Padova, 100mila persone in città per la volata in Prato della Valle

La città di Padova è stata grande protagonista della 18esima tappa del Giro d'Italia: un percorso di 178 km che ha visto come punto di partenza Fiera di Primiero con i passaggi attraverso le province di Belluno, di Treviso e di Venezia. Il gran finale, invece, è stato proprio nella città del Santo in Prato della Valle.

Giro d'Italia 2024 - planimetria 18esima tappa Fiera di Primiero-Padova

Il traguardo della Corsa Rosa è stato tagliato per primo dal belga Tim Merlier della Soudal Quick-Step, che ha battuto in volata la maglia ciclamino Jonathan Milan.

La volata finale

L'arrivo del Giro d'Italia in città ha, dunque, rappresentato un'occasione di grande festa: nella città del Santo, stando alle previsioni, hanno partecipato quasi in 100mila persone!

Ecco qui di seguito una fotogallery dei momenti clou della Corsa Rosa a Padova:

1
Foto 1 di 17
8
Foto 2 di 17
2
Foto 3 di 17
3
Foto 4 di 17
5
Foto 5 di 17
6
Foto 6 di 17
10
Foto 7 di 17
2
Foto 8 di 17
33
Foto 9 di 17
7
Foto 10 di 17
5
Foto 11 di 17
4
Foto 12 di 17
12
Foto 13 di 17
11
Foto 14 di 17
3
Foto 15 di 17
2
Foto 16 di 17
4
Foto 17 di 17

La settimana che ha anticipato l'arrivo del Giro d'Italia a Padova è stata caratterizzata invece dalla serie di eventi ed appuntamenti giornalieri della "Settimana Rosa": sette giorni che hanno colorato la città di rosa sia con illuminazioni a tema nei vari monumenti e palazzi storici di Padova, sia con mostre, spettacoli e incontri per il centro storico.

Scritte di benvenuto al Giro d’Italia esposte su negozi e serrande e non sono mancate bici parcheggiate in modo fantasioso per l’occasione nelle vetrine di negozi ed esercizi pubblici.

Schermata 2024-05-24 alle 09.41.23
Foto 1 di 5
Schermata 2024-05-24 alle 09.41.42
Foto 2 di 5
Schermata 2024-05-24 alle 09.43.32
Foto 3 di 5
Schermata 2024-05-24 alle 09.42.07
Foto 4 di 5
Schermata 2024-05-24 alle 09.42.22
Foto 5 di 5

Il padovano Dainese arriva quarto: "Emozione indimenticabile"

Tra i protagonisti del Giro d'Italia 2024 c'è anche un beniamino di casa. Stiamo parlando del 26enne padovano Alberto Dainese che nella 18esima tappa, transitata nella sua città, ha cercato di dare il massimo riuscendo a piazzarsi al quarto posto.

"Arrivare al Giro nella mia Padova é stata una emozione indimenticabile. Un grazie alla squadra e a chi è al mio fianco" ha scritto il ciclista della Tudor Pro Cycling Team sul suo profilo Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alberto Dainese (@alberto_daino)

Tutta la soddisfazione del Governatore Luca Zaia

All'evento, tra le diverse personalità di spicco, ha presenziato anche il Presidente della regione Veneto Luca Zaia.

"Lungo il percorso, ogni angolo si tinge di rosa mentre la folla esulta e sostiene gli atleti con un entusiasmo travolgente!"

Prossima tappa: Vicenza

Dopo aver riposato a Prato della Valle, i ciclisti gareggeranno oggi, 24 maggio 2024, a Mortegliano in provincia di Udine (Friuli. Venezia Giulia), da cui partirà la 19esima tappa di un percorso lungo 157 km e dislivello di 2.850 m. Arrivo finale a Sappada (Udine).

In ritorno dal Friuli, la 20esima tappa del Giro tornerà in Veneto nella giornata di sabato 25 maggio 2024, ma questa volta sarà la Provincia di Vicenza ad essere al centro della corsa.

"La penultima tappa del Giro d'Italia sarà quella decisiva che, - scrive Zaia sul suo profilo Facebook - con 184 km e un dislivello di 4.250 metri, chiuderà la classifica. Cosa affronteranno i corridori nella seconda tappa veneta? Dopo una parte pianeggiante, ci saranno due salite impegnative e lunghe discese, con un doppio passaggio sul Monte Grappa. Ecco il percorso in 3D da Alpago a Bassano del Grappa."

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali