CHIESTA L'ARCHIVIAZIONE

Caporalato Grafica Veneta: il titolare non sapeva nulla dello sfruttamento degli operai

Per la cooperativa in subappalto 12 richieste di rinvio a giudizio.

Caporalato Grafica Veneta: il titolare non sapeva nulla dello sfruttamento degli operai
Pubblicato:
Aggiornato:

Indagine per caporalato che ha coinvolto anche Grafica Veneta, 12 richieste di rinvio a giudizio. Chiesta invece l'archiviazione per Fabio Franceschi.

Inchiesta caporalato Grafica Veneta, 12 richieste di rinvio a giudizio

Sono dodici le richieste di rinvio a giudizio (con cinque archiviazioni) emesse dalla Procura di Padova nell'ambito dell'inchiesta per caporalato che ha coinvolto la "B.M. services" di Trento, società che forniva manodopera a Grafica Veneta, la nota azienda di Trebaseleghe.

LEGGI ANCHE:

Reclutava cittadini extracomunitari per lavorare nei campi in turni massacranti a 5 euro l’ora

Nel luglio scorso, eseguiti dalla Guardia di Finanza, erano scattati 11 arresti con le accuse di aver sfruttato e picchiato alcuni operai pakistani. Tra le richieste di archiviazione invece, quella per Fabio Francheschi, titolare di Grafica Veneta, che secondo la Procura non era consapevole della situazione.