E' STATO IDENTIFICATO

Scoperto Fleximan: è un 42enne che vive in Polesine, ma originario di Padova

Ancora presto per dire se sia quello "originale", tuttavia, a lui sono imputati almeno cinque blitz: ecco le immagini degli autovelox che avrebbe abbattuto

Scoperto Fleximan: è un 42enne che vive in Polesine, ma originario di Padova
Pubblicato:
Aggiornato:

Erano ormai mesi che non se ne parlava più. Tuttavia, le Forze dell'ordine sono sempre state sulle sue tracce e proprio oggi, 17 maggio 2024, è stato identificato: stiamo parlando di Fleximan, il distruttore di autovelox. Se sia o meno l'"originale" è ancora difficile da stabile, tuttavia, a un 42enne originario di Padova sono stati attribuiti almeno cinque abbattimenti.

Scoperto Fleximan: è un 42enne originario di Padova

Non è dato sapere se di tratti del Fleximan "originale", fatto sta che un 42enne residente in Polesine, ma nato a Padova, è ora finito sotto indagine per azioni criminose nei confronti di autovelox tagliati con il flessibile.

Come riporta anche il nostro portale nazionale di News Prima, le Forze dell'ordine, secondo quanto si apprende, hanno perquisito la sua abitazione e sequestrato elementi necessari alle indagini. Per lui si prospetta la denuncia per danneggiamento.

Qui di seguito ecco il comunicato stampa del Procuratore della Repubblica di Rovigo, la dott.ssa Manuela Fasolato:

"Il Procuratore della Repubblica di Rovigo, dott.ssa Manuela Fasolato - si legge nella nota stampa della Procura di Rovigo - comunica in considerazione della rilevanza pubblica della notizia anche in rapporto alla comunità territoriale e per una corretta informazione essendovi già state notizie di stampa in merito, che la Procura della Repubblica di Rovigo procede per più fatti di danneggiamento aggravato avvenuti in comuni del Circondario di competenza, tra cui alcuni in Provincia di Rovigo mediante recisione con uno strumento da taglio di n. 5 autovelox fissi posti lungo la sede stradale nei Comuni di Bosaro, Corbola, Taglio di Po e Rosolina, in relazione ai quali si procede in fase di indagini preliminari a carico di un soggetto noto, M.E. (classe 1982) per i reati, formulati in ipotesi accusatoria, di danneggiamento aggravato a beni esposti per necessità o consuetudine alla pubblica fede di cui all’art. 635 comma 2 n. 1 c.p. in relazione all’art. 625 n. 7 c.p. e di interruzione di pubblico servizio di cui all’art.340 c.p. commessi in Corbola (RO) il 24.12.2023 (persona offesa Comune di Corbola), in Taglio di Po (RO) il 24.12.2023 (persona offesa Comune di Taglio di Po), in Rosolina (RO) il 03.01.2024 (persona offesa Comune di Rosolina), in Bosaro (RO) il 19.05.2023 (persona offesa Comune di Bosaro), in Bosaro (RO) il 19.07.2023 (persona offesa Comune di Bosaro).

Le indagini sono state delegate ai Carabinieri di Adria, NOR, che hanno eseguito accertamenti sui luoghi e varchi, nonché altre investigazioni di natura tecnica, riscontri su tabulati e celle, perquisizione e sequestri, acquisizioni denunce-querele e altra attività di indagine - conclude la nota della Procura - A seguito degli esiti di indagine la Procura della Repubblica di Rovigo ha avviato accertamento tecnico con le garanzie della difesa sul contenuto di quanto rinvenuto in sede di perquisizione e sottoposto a sequestro in relazione ai fatti reato ipotizzati. Si ricorda che la responsabilità penale può essere accertata solo a seguito di processo con sentenza passata in giudicato sussistendo la presunzione di innocenza.

Chi è Fleximan

L'uomo accusato di aver dato il via a un fenomeno poi diventato nazionale si chiama Enrico Mantoan, ha 42 anni, è un operaio manutentore per impianti a gas ed ex vigile del fuoco.

Era residente a Este, nel Padovano, ma è stato cancellato dall'anagrafe ed è stato rintracciato in un bed and breakfast di Ariano Polesine, in provincia di Rovigo.

Gli elementi contro di lui sono stati raccolti attraverso l'analisi delle celle telefoniche e i filmati di alcune telecamere.

Sul suo profilo Facebook inneggiava a "un 2024 esplosivo" (aggiungendo "Se sono rose fioriranno, se son velox… taglieranno") e in precedenza sosteneva la causa No Vax.

279726938_158882353267481_5057361879544521382_n
Foto 1 di 6
401860669_358761733279541_504929115916040198_n
Foto 2 di 6
415052450_382018767620504_4688019028837806_n
Foto 3 di 6
431167933_417546070734440_240939571519804486_n
Foto 4 di 6
436417741_439242215231492_9176941368727073387_n
Foto 5 di 6
437777986_440997151722665_7017034732407485042_n
Foto 6 di 6

Cinque episodi a lui contestati

Secondo quanto ricostruito, quindi, sarebbero almeno cinque gli episodi contestati all'uomo, tutti in provincia di Rovigo, tra l'altro in un'area geografica particolarmente circoscritta:

Ma veniamo al sodo. Ecco qui di seguito i cinque autovelox che, secondo la Procura di Rovigo, sarebbero stati abbattuti dal famigerato Fleximan padovano:

  • 19 maggio 2023, provincia di Rovigo (Veneto): Bosaro, Statale 16
Bosaro (Rovigo) - Statale 16
  • 19 luglio 2023, provincia di Rovigo (Veneto): Bosaro, Statale 16 (sull’impianto ripristinato)
Bosaro (Rovigo) - Statale 16 (autovelox ripristinato)
  • 25 dicembre 2023, provincia di Rovigo (Veneto): Corbola, Strada regionale 495, all'incrocio con via Garzara
Corbola (Rovigo) - Strada regionale 495
  • 25 dicembre 2023, provincia di Rovigo (Veneto): Taglio di Po (seconda volta)
Taglio di Po (Rovigo) - provinciale 46
  • 3 gennaio 2024, provincia di Rovigo (Veneto): Rosolina, Statale Romea
Rosolina (Rovigo) - Statale Romea

L'unico filmato in cui "Fleximan" viene ripreso in azione all'inizio sembrava fosse stato girato a Rosolina il 3 gennaio scorso. Invece non è così: la coppia di incappucciati in azione è stata immortalata sulla tangenziale di Asti, in Piemonte.

 

Gli episodi, in realtà, sono molti di più. In Veneto la maggior parte, ma anche in Lombardia (l'ultimo proprio nei giorni scorsi in provincia di Bergamo), in Liguria e in Emilia Romagna.

Clicca qui per la mappa completa dei colpi di Fleximan.

Il modus operandi

Il modus operandi era sempre lo stesso (più o meno): una o due persone in azione con un flessibile, che tagliavano il palo che sorreggeva il rilevatore di velocità.

Le azioni di Fleximan e dei suoi emuli (molto difficile se non impossibile pensare che sia la stessa persona responsabile di tutti gli abbattimenti) sono diventate un must sui social, e in molti hanno eletto il "tagliatore di autovelox" eroe popolare. Intanto, per lui ci sarà quantomeno una denuncia e un procedimento da affrontare.

Seguici sui nostri canali