Salone Auto e Moto d'epoca in Fiera a Padova, le foto della visita di Zaia
L’edizione 2021 è dedicata alle vetture da competizione, di ogni epoca e categoria. E c'è anche la mitica Fulvia di Conegliano.

Il presidente della Regione, Luca Zaia, in visita stamattina al Salone Auto e Moto d'epoca in Fiera a Padova.
Salone Auto e Moto d'epoca in Fiera a Padova
"Ho visitato stamattina il Salone AUTO E MOTO D’EPOCA in Fiera a Padova, attualmente il più grande mercato del settore in Europa e da anni l’appuntamento internazionale più importante per gli appassionati di automotive".
Non poteva certo mancare il Governatore del Veneto, Luca Zaia, all'evento motoristico clou del fine settimana a Padova e provincia. Una rassegna nata nel 1983 come mercato di auto d'epoca dedicato esclusivamente ai collezionisti, diventata salone nel 1990 attirando l’attenzione delle case automobilistiche e assume rilievo internazionale nel 2007, aggiungendo nel 2015 anche il settore delle moto d’epoca e arrivando a registrare 130.000 visitatori nel 2019.
LEGGI ANCHE:
Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021
L’edizione 2021 è dedicata alle vetture da competizione, di ogni epoca e categoria. Fino a domenica sono visitabili 115.000 mq di mostra in 11 padiglioni, con 1.600 espositori, più di 5000 macchine e 4 mostre inedite dedicate al motorsport.
"C’è anche la mitica Fulvia, l’auto di proprietà di Angelo Fregolent e la moglie Bertilla Modolo che per oltre 40 anni è rimasta parcheggiata davanti alla loro edicola in via Zamboni a Conegliano ed è diventata un simbolo per la città. Una mostra tutta da visitare!", ha commentato Zaia.


























