I Comuni più colpiti

Maltempo in provincia di Padova: più di 20 interventi dei vigili del fuoco nella Bassa

Le situazioni più problematiche hanno riguardato allagamenti di strade e scantinati, ma anche la caduta di alcuni alberi

Maltempo in provincia di Padova: più di 20 interventi dei vigili del fuoco nella Bassa
Pubblicato:

Il maltempo continua a tormentare la provincia di Padova: anche nella giornata di lunedì 12 maggio 2025, i vigli del fuoco sono dovuti intervenire più di 20 volte solo nella zona della Bassa e dei Colli Euganei.

Maltempo a Padova

Gli interventi dei pompieri hanno riguardato soprattutto scantinati e sottopassi che, a causa della gran quantità di precipitazioni, si sono allagati. Le forti piogge hanno inoltre provocato la caduta di alcuni alberi. Una delle zone più colpite è quella di Stanghella, dove molti piani interrati sono finiti sott'acqua.

maltempo padova
Foto 1 di 3
maltempo padova
Foto 2 di 3
maltempo padova
Foto 3 di 3

Anche nei Comuni di Ospedaletto Euganeo e Borgo Veneto si sono verificate importanti problematiche: alcuni fossati, infatti, sono esondati, allagando completamente le strade circostanti e rendendole impraticabili.

A supporto dei vigili del fuoco, c'è stata anche la protezione civile, a sostegno delle operazioni di messa in sicurezza.

Le previsioni meteo nelle prossime ore

Secondo le previsioni Arpav, il Veneto rimarrà nella zona intermedia tra due basse pressioni fino a mercoledì 14 maggio 2025, quindi possiamo aspettarci un tempo variabile. Nella giornata di martedì 13 maggio si prevedono dei rasserenamenti in pianura, con probabilità di pioggia medio-alta la mattina, ma nel pomeriggio si dovrebbe rasserenare.

Mercoledì 14 maggio, invece, si prospetta una giornata tranquilla, senza piogge in pianura, con probabilità medio-bassa sulle Prealpi e sulle Dolomiti. Il cielo rimarrà nuvoloso.

Per giovedì 15 maggio si prevede una mattinata serena, ma con possibili precipitazioni nel corso del pomeriggio.

Seguici sui nostri canali