Televisione

Derby padovano a Reazione a Catena: gli Intrepidi passano la mano ai Passatempi

Dopo due sere i campioni in carica vengono battuti da un trio di "concittadini" d'adozione, due provenienti dal Trevigiano

Derby padovano a Reazione a Catena: gli Intrepidi passano la mano ai Passatempi
Pubblicato:
Aggiornato:

Due serate da incorniciare per Gli Intrepidi, il trio padovano composto da Mariarita, Anna e Dino, che ha vinto due puntate consecutive di Reazione a Catena, il game show preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno. Il loro nome è un gioco di parole che unisce “in tre” e la sigla PD di Padova, a indicare sia la città di provenienza sia il loro spirito audace.

Da diverse settimane, il programma sostituisce L’Eredità nella fascia preserale (dalle 18:45 circa), portando sul piccolo schermo sfide di abilità lessicale e associazioni di parole. Dopo essersi imposti come campioni nelle puntate di domenica 10 e lunedì 11, Gli Intrepidi sono tornati il 12 agosto per difendere il titolo, affrontando prove serrate e riuscendo a imporsi nuovamente. Purtroppo però, la loro corsa si è conclusa con la terza puntata in cui hanno dovuto passare la palla a un altro trio veneto: i Passatempi.

Derby padovano a Reazione a Catena

Nella puntata di Reazione a catena del 12 agosto 2025, condotta da Pino Insegno, i campioni padovani in carica — gli Intrepidi, ovvero Anna, Mariarita e Dino — hanno affrontato i loro nuovi sfidanti, i Passatempi.

530679707_4275239972708205_1650753130413025564_n
Foto 1 di 2
530615914_4275239989374870_375374676458340007_n
Foto 2 di 2

Questi ultimi sono tre coinquilini che studiano a Padova: Bruno, originario di Rieti e studente di astrofisica; Andrea, appassionato di televisione e iscritto a bioingegneria; e Leonardo, che studia economia. Oltre a condividere la casa, i tre trascorrono insieme anche gran parte del tempo libero, dedicandosi a cruciverba e giochi da tavolo, da cui il loro nome di squadra.

La sfida si è sviluppata attraverso tutte le prove tipiche del programma: dalle parole mancanti alle catene musicali, passando per la sillaba fortunata, che ha visto i Passatempi restare in equilibrio con gli Intrepidi fino all’ultimo.

Catena musicale

Dopo una seconda catena musicale combattuta e il gioco “Una tira l’altra”, vinto dagli Intrepidi, la situazione si è decisa a “L’intesa vincente”, dove i Passatempi hanno realizzato nove punti contro i quattro degli avversari, guadagnandosi così l’accesso all’ultima catena.

L'intesa vincente

Con un montepremi di 83mila euro, i Passatempi si sono trovati di fronte alla sfida finale: trovare la parola che collegava “completo” e “impiegato”. Dopo qualche ragionamento, hanno scelto “corso”, ma la risposta giusta era “consumato”.

L'ultima catena

Vittoria per i Passatempi

Nella puntata di mercoledì 13 agosto 2025, il trio padovano, i Passatempi, ha vinto 16.250 euro indovinando la parola finale dell'Ultima Catena! Ancora una volta i tre coinquilini hanno dimostrato un grande affiatamento e questa sera torneranno su Rai 1 per provare a vincere ancora.

Vittoria per i Passatempi

La puntata del 10 agosto

Nella puntata del 10 agosto, i campioni in carica, i Tanarini di Borgo Tanaro (Asti), composti da Daniela, Fabrizio e Mauro, hanno ceduto il titolo ai nuovi arrivati: Gli Intrepidi. Il loro nome è un gioco di parole nato dalla frase “in tre da PD” (sigla di Padova), che suona come “intrepidi”. Pino Insegno ha subito scherzato sul vero nome di Dino, all’anagrafe Edgardo:

"Ora possiamo dimenticarcelo".

Dice ridendo.

La puntata si è aperta con il gioco Le parole mancanti, in cui bisogna indovinare le parole che completano un titolo. Il tema era “Illusione ottica” e il primo punto è andato ai Tanarini, che hanno chiuso il gioco a 8.000 euro contro i 4.000 euro degli Intrepidi.

Pino Insegna a fine gioco incalza Dino:

Dino, come te la cavi con il ballo e con il canto

Dino risponde:

Ballo da solo quanto vuoi, col canto lasciamo perdere.

Si è poi passati alla Catena Musicale, dove i concorrenti devono indovinare parole collegate tra loro fino ad arrivare al titolo di una canzone misteriosa. Partendo dalla parola-indizio “Irresistibile”, Mariarita ha indovinato “Magnetico”, facendo guadagnare alla sua squadra 2.000 euro. Daniela “Campo”, poi ancora Mariarita con “Patate” e i piemontesi con “Pelare” e “Gatta”. Gli Intrepidi hanno risposto con “Agile”. La canzone era “Disco Samba” (1978), che le due squadre conoscevano ma non sapevano il titolo, ma i padovani hanno incassato 5.000 euro grazie alla penalità degli avversari.

Il gioco Le Sillabe Fortunate ha visto i concorrenti formare parole complete partendo da sillabe date e termini iniziali. Da “Occhiali” la squadra degli Intrepidi ha scelto IP come sillaba, ma era AP di “appannati”, si è passati a “Lenti”, “Romantici”, “Poeti”, “Santi”, “Paradiso” e “Meraviglia”. Gli Intrepidi sono così saliti a 20.000 euro.

In una seconda Catena Musicale, Dino ha azzeccato “Carota” e “Bastone”, seguiti da “Pastore”, “Tedesco” e “Marco”, che è la vecchia moneta tedesca. I Tanarini hanno tentato di indovinare la canzone “Eye of the Tiger”, ma l’errore nella pronuncia (“Eyes” al posto di “Eye”) li ha penalizzati. L’ultima parola, “Evangelista”, ha completato la sequenza e i Tanarini hanno riprovato, correggendosi.

Ha solo un occhio, non due

Dice ridendo Daniela.

Il gioco successivo è Una tira l’altra, con due parole di partenza: Spagna e Sale. I piemontesi scelgono di partire dalla parola “Spagna” e provano a scendere con la parola “Re”, ma in realtà la parola corretta era “Regno”, che invece indovinano Gli Intrepidi.

La terza parola è “Cavallo”, collegata alla celebre frase storica "Il mio regno per un cavallo", pronunciata da Riccardo III d’Inghilterra durante la battaglia di Bosworth nel 1485. A seguire, le parole si susseguono con “Tiro”, “Barattoli” e infine “Conserva”. Gli Intrepidi raggiungono i 40.000 euro.

Nella Zip, in cui bisogna trovare due parole intermedie che collegano un termine iniziale e uno finale, hanno la possibilità di guadagnare altri soldi. La coppia di parole erano “Romolo” e “Altare” che hanno portato a “Remo” e “Pala”, facendo volare Gli Intrepidi a 55.000 euro.

Il gioco Quando, dove, come, perché, che prevede di indovinare una situazione descritta attraverso indizi cronologici e di luogo, ha visto i piemontesi chiudere a 34.000 euro.

In Quattro per una, consiste nel trovare una parola comune nascosta dietro quattro definizioni diverse. Nella puntata, le quattro definizioni proposte erano:

  • la prima, “osserva con attenzione”;
  • la seconda, “si ripete in un verso”;
  • la terza, “l’ultimo è il dodicesimo”;
  • la quarta, come ha spiegato Pino Insegno, “lo è il bove”.

A questo punto Dino ha azzardato la risposta “Pio”, commentadola:

“Pio, pio dodicesimo, pio è anche un osservante, e si ripete in un verso: ‘pio, pio, pio’”.

Ridendo sull'onomatopea e facendo ridere anche tutto il pubblico in studio.

Un’ulteriore manche di Una tira l’altra (da “Simile” a “Bambino”) e una nuova Zip (da “Slalom” a “Rodi”, passando per “Gigante” e “Colosso”) hanno fatto salire il montepremi degli Intrepidi a 98.000 euro.

Nel gioco Zot, un errore dei Tanarini ha consegnato agli avversari un vantaggio di 5 secondi nell’Intesa Vincente.

In 55 secondi, i padovani hanno indovinato 9 parole grazie alla loro tecnica veloce e collaudata. Letteralmente, con sole due parole Anna indovina subito più di una parola, anche quando sembrava impossibile.

Ai dubbi di Pino Insegno, Mariarita risponde:

“Pino, tu devi sapere che noi abbiamo fatto un corso per la memoria, siccome siamo persone anziane...”

Pino, sorpreso, replica:

“Siete persone anziane?”

E Dino, ridendo, aggiunge:

“C’è, non come te però...”

Finiscono la manche guadagnandosi l’accesso all’Ultima Catena con 137.000 euro in palio.

Quindi salutiamo la squadra piemontese dei Tanarini e i nostri padovani, che, aggiungendo le parole indovinate al loro montepremi, giocano per 137.000 euro!

I nuovi campioni si siedono alle serie del gioco “L’ultima Catena”. Si parte con Anna, a cui vengono date due parole: Tre e Gioco. La parola in mezzo viene indovinata subito: era Carte.

Passiamo a Mariarita con le parole Gioco e Dondolo; anche lei indovina la parola in mezzo, che era Sedia, come nel gioco della sedia e la sedia a dondolo.

Tocca a Dino con le parole Dondolo e Criniera; la parola da indovinare è Cavallo, e anche questa viene azzeccata.

Dino spiega:
“Cavallo, perché la criniera è tipica del leone, quindi ho detto cavallo, come il cavallo a dondolo.”

Si torna ad Anna, con le parole Criniera e Dente; Dino le aveva fatto l’assist prima con la criniera del leone.

Mariarita ha le parole Dente e Pasta e decide di usare il jolly. Le lettere che le vengono fornite sono PO, ma non la aiutano: dice “Polvere”, sbagliando e dimezzando il montepremi. In realtà le lettere erano le prime tre di Polpa, che poi indovinano.

Torniamo a Dino, con le parole Pasta e Nero; anche lui usa il jolly e riceve le lettere PE. Prova con “Pepe”, ma sbaglia. Con le lettere PES invece indovinano “Pesto”, collegandolo a “buio pesto” e alla “pasta al pesto”.

L’ultima parola vale 34.250 euro. Le parole date sono Nero e in mezzo ci sono le lettere AG come iniziali e O come finale. Dopo vari ragionamenti, sia in solitaria che di gruppo, decidono di comprare il terzo elemento, dimezzando ancora il montepremi. La parola comprata è Camicia e la parola da indovinare in mezzo è Aglio.

Mariarita spiega:

“Allora esiste l’aglio nero, al contrario di quello bianco, e la camicia è l’ultimo involucro dell’aglio, quello più vicino alla polpa.”

Pino chiede:

“E l’aglio nero come si fa?”

Dino risponde:

“Lo devi mettere in autoclave per una ventina di minuti almeno.”

Infatti la parola era proprio Aglio, e così si portano a casa 17.125 euro.

La puntata dell'11 agosto

Il giorno successivo, Gli Intrepidi difendono il titolo contro gli sfidanti Alta Velocità, provenienti da Napoli e Milano.

Subito nel gioco Le parole mancanti (titolo “Volate con prudenza”), dopo vari tentativi la sequenza di lettere è “Beccofrus”. Dino preme il pulsante proprio mentre esce una “O” e, intuendo al volo, dice “Beccofrusone”. La risposta è corretta: punto per Gli Intrepidi che salgono a 2.000 €, mentre gli sfidanti sono già a 10.000 €.

Si passa alla Catena Musicale: partendo da “Impressione”, Gli Intrepidi sbagliano con “Caldo”, ma gli Alta Velocità indovinano “Colpo”. I padovani rientrano con “Genio” (colpo di genio), poi centrano “Civile”, “Cortese” e “Attenzione”. Gli avversari chiudono con “Soglia” e riconoscono subito la canzone del 2009, I Gotta Feeling dei Black Eyed Peas.

Punteggi: 10.000 € per Gli Intrepidi, 19.000 € per gli sfidanti.

Dopo La sillaba fortunata, gli Alta Velocità arrivano a 24.000 €, poi con un altro turno di Catena Musicale balzano a 41.000 €. Continuano a condurre fino a 77.000 €, contro i 55.000 € degli Intrepidi.

L’Intesa Vincente è stata molto più combattuta rispetto alla puntata precedente: infatti, gli Intrepidi hanno totalizzato 8 parole contro le 7 degli avversari, dimostrando ancora una volta la loro superiorità.

Giunti di nuovo all’Ultima Catena, il montepremi iniziale di 93.000 euro si è progressivamente dimezzato fino a raggiungere la cifra finale di 2.907 euro. Gli indizi a loro disposizione erano “Piazza”, il terzo elemento “Montalbano”, e la parola da trovare doveva iniziare con “Ca” e finire con “o”. Dopo una breve riflessione, la risposta corretta è stata “Calvo”. Questa soluzione, sebbene abbia suscitato qualche perplessità tra i telespettatori sui social, ha garantito loro la seconda vittoria consecutiva.

Di conseguenza, il totale accumulato dal brillante trio padovano sale così a 20.032 euro.