Una sfida tutta triveneta quella andata in onda sabato 20 settembre 2025 su Rai 1, dove le nuove concorrenti Le educandate hanno provato a togliere il titolo ai campioni in carica I Pane e miele, senza però riuscire nell’impresa.
Chi sono le educandate
Il trio sfidante era composto da Elisa, originaria del Friuli Venezia Giulia, Michela e Marta. Anche se solo una di loro è veneta, le tre si sono conosciute proprio a Padova, dove frequentano la magistrale di scienze riabilitative.
Elisa ha spiegato così la scelta del nome:
“Veniamo dal Triveneto da tre regioni diverse. Ci siamo conosciute a Padova due anni fa iniziando la magistrale di scienze riabilitative, siamo tutte e tre professioniste della riabilitazione. Ospiti di un istituto religioso e così abbiamo deciso di chiamarci ‘Le educandate’ in maniera leggera e un po’ scherzosa”.
La cronaca della puntata: punto su punto
Il primo gioco è stato Le parole mancanti, con titolo a tema “makeup”. I campioni Pane e miele (Nora, Filippo e Simone) hanno conquistato la prima parola, ma già alla seconda le squadre erano a pari merito con 2.000 euro. Le educandate hanno provato a rimontare, ma alla quarta parola il punteggio era di nuovo 4.000 pari. I campioni sono tornati in vantaggio e con l’ultima parola hanno chiuso a 8.000 euro contro i 4.000 delle sfidanti.
Si è poi passati alla Catena musicale, aperta dall’indizio “Già finita?”. I concorrenti hanno ascoltato il ritmo della canzone e i Pane e miele hanno indovinato la prima parola, “attimo”. Scendendo dalla catena, la terza parola “perso” è stata indovinata dalle educandate, seguita da “tempo” e “nozione”, che hanno riportato le due squadre in parità a 10.000 euro. Le ultime due parole e la canzone – “What a feeling” di Irene Cara – sono state indovinate dalle educandate, che si sono così portate in vantaggio.
Nel gioco successivo, la Sillaba fortunata, le educandate hanno continuato a brillare, chiudendo a 24.000 euro contro i 10.000 dei Pane e miele. Un altro round di Catena musicale ha confermato la loro intesa: quattro parole su sei indovinate e nuovo balzo a 39.000 euro, mentre i campioni restavano a 12.000.
La sfida è proseguita con Una tira l’altra, vinta dai Pane e miele che, pur risalendo a 24.000, hanno visto le avversarie risolvere lo “zip” da 15.000 euro, salendo a 57.000 euro.
Nel gioco Quando, dove, come, perché, componendo la frase “quando Central Park è un miraggio – da una trattoria di Little Italy – sbracciandoti – perché non devi fartela a piedi se ne prendi uno giallo!”, la risposta corretta era “taxi”, indovinata dalle educandate che hanno raggiunto 69.000 euro, mentre i campioni restavano a 24.000.
Il gioco Quattro per una ha visto ancora le educandate incrementare il bottino a 77.000 euro.
Nuovo round di Una tira l’altra: i Pane e miele sono partiti dall’alto con la parola “pianeta”, mentre in basso c’era “docente”. Le parole intermedie – “transito”, “passaggio”, “problema”, “tecnico”, “commissario”, “docente” – sono state completate dai campioni, che hanno così potuto tentare lo “zip” da 20.000 euro.
Con la prima parola “picche” e l’ultima “artificio”, hanno indovinato anche le due centrali, “due” e “artificio”, arrivando a 49.000 euro. Grazie a questo punteggio hanno potuto tentare lo “zot”, indovinando la parola “elastico” (tra “tappeto” e “coda”) e conquistando l’accesso all’Intesa vincente.
L’intesa vincente decide tutto
I Pane e miele hanno iniziato con 1 minuto e 5 secondi di bonus e fino a 31 secondi erano già a 8 parole indovinate, scegliendo di raddoppiare. Una scelta vincente: hanno chiuso con 16 parole indovinate, mantenendo il titolo e giocando per un montepremi di 95.000 euro.
Le educandate, invece, avevano 55 secondi. Dopo la prima parola indovinata, alla seconda sono tornate a zero e, a 22 secondi dalla fine, erano ancora ferme a una parola. Nonostante il raddoppio nelle ultime battute, si sono fermate a 4 parole, lasciando ai campioni la vittoria della serata.
Nel gioco finale, i Pane e miele hanno giocato per 95.000 euro e, dopo il consueto dimezzamento, hanno indovinato la parola decisiva “cespuglio“, portando a casa una vincita di 11.875 euro.
Ancora una volta, Nora, Filippo e Simone hanno confermato la loro straordinaria intesa, proseguendo la corsa da campioni di Reazione a catena.