Tempo libero

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Padova e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 25 al 26 maggio 2024.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Padova e provincia: gli eventi del weekend del 25 e 26 maggio 2024

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio

BOVOLENTA.  Il covo dei Beerates

In occasione della Remada a Seconda, la temeraria ciurma Beerates è pronta per fare ritorno nel loro covo a Bovolenta.

Dal 24 al 26 maggio 2024 il covo diventa il fulcro di festeggiamenti e baldoria, con i fritti più succulenti, il leggendario torneo di beer dei Beerates, spettacoli, moto raduni e molto altro ancora.

L’evento è gratuito.

Sabato 25 maggio

MONTAGNANA. Visita guidata in città

Montagnana conserva un circuito Murario completo e unico nel panorama delle città murate del Veneto (e non solo).

Circa 2km di mura trecentesche, più di 20 torri perimetrali, due Castelli a protezione delle porte urbiche e molte storie, leggende e… qualche mistero, a segnare l’evoluzione di questa cittadina medievale.

Attraverso un itinerario a tappe, sabato 25 maggio 2024 ammirerete le mura dall’esterno e dall’interno scoprendo le tecniche di difesa e di assalto adottate dai nostri ‘avi’.

Biglietti da 13 euro su Veneto Segreto.

Sabato 25 maggio

PADOVA. Musme presenta il mondo del mimetismo animale

Sabato 25 maggio 2024 scoprite il magico mondo del mimetismo animale. Imparerete come gli animali si sono evoluti per mimetizzarsi con l’ambiente circostante e sopravvivere.

L’appuntamento è al Musme di Padova a partire dalle 16.

Biglietti da 8 euro acquistabili sul sito del Museo.

Domenica 26 maggio

PADOVA.  Il Gran galà lirico sulle note di un sogno

Il Gran Galà lirico “Sulle note di un sogno”, domenica 26 maggio 2024, chiude il fitto e prestigioso cartellone della XXXXI stagione musicale del Circolo della Lirica di Padova.

Dopo il grande successo del Galà dell’Opera al Teatro Malibran, dedicato dalla Fondazione la Fenice di Venezia all'Associazione patavina per i 40 anni di attività, e la straordinaria rappresentazione de La Cambiale di matrimonio di Rossini, nella gremita Sala dei Giganti a Padova, va in scena un concerto speciale con lo scopo di celebrare l’inserimento del canto lirico italiano nella lista dei beni immateriali dell’umanità, ratificato nel dicembre scorso dal Comitato Unesco.

Biglietti da 10 euro acquistabili in loco.

Domenica 26 maggio

PIAZZOLA SUL BRENTA.  Mercatino dell’antiquariato e cose d’altri tempi

Un tuffo nel passato al mercatino dell’antiquariato. L'Amministrazione Comunale e la Pro Loco Piazzola APS conferma l'evento anche domenica 26 maggio 2024.

Il Mercatino dell’Antiquariato “Cose d’altri Tempi” di Piazzola sul Brenta, da decenni riempie piazza Paolo Camerini, i portici antistanti, la Sala della Filatura e le vie del centro con tantissimi espositori, attentamente selezionati, che espongono mercanzie d’ogni genere per soddisfare i desideri e le richieste dei più attenti collezionisti e amanti dell’antiquariato.

L’evento è gratuito.

Domenica 26 maggio

PADOVA. Giornata nazionale delle dimore storiche a Padova e provincia

Anche a Padova, domenica 26 maggio 2024, si svolgerà la Giornata nazionale delle dimore storiche. Per celebrare questa ricorrenza, sarà possibile visitare per tutta la giornata alcune ville in provincia che hanno aderito all'iniziativa.

LEGGI ANCHE: Giornata nazionale delle dimore storiche: quali visitare gratis a Padova e provincia domenica 26 maggio 2024

Seguici sui nostri canali