Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 8 e domenica 10 agosto 2025.
Cosa fare a Padova e provincia
Venerdì 8 agosto
Fiesta del Sabor
Anche questo fine settimana, il parco Milcovich è pronto ad accogliervi con una proposta dalle note latine. Infatti, questo venerdì sarà possibile assaggiare i gusti della cucina sudamericana senza abbandonare l'Arcellabella.
In particolare, saranno tre giorni dedicati alla scoperta dei piatti tipici del Sud America, accompagnati anche da buona musica.
Il menù prevede: Tequenos fatti in casa (3pz) 7,00€: Bastoncini di formaggio con salsa in agrodolce; Empanada de queso fatte in casa con salsa guacamole (3pz) 8,00€; Empanada de carne mechada fatte in casa con salsa guacamole (3pz) 8,00€; Trio de gustación (1 tequenos, 1 empanada de queso, 1 empanada de carne) 9,00€; Toston 7,00€: Fetta di platano fritto farcito con insalata di cappuccio, carote e salse varie; Tortillas con gamberi e cozze 12,00€: Tortilla, riso, gamberi e cozze marinate, peperoni, cipolla, pomodoro, culantro, lattuga; Pabellon 12,00€ : Riso, fagioli neri, carne sfilacciata, banana fritta; Pica pollo 11,00€: Riso, insalata, pomodoro, banana fritta, pollo; Tacos al maiale sfilacciato 12,50€: Riso, fagioli, carne, insalata, pomodoro, salsa guacamole, pico de gallo.
Calici Euganei 2025
Arquà Petrarca ospiterà tre magiche serate dedicate al vino e al cibo euganeo. Infatti, ad accogliere i curiosi saranno le aziende vinicole, pronte a farvi assaporare i sapori dell'enogastronomia locale.
Inoltre, mentre starete sorseggiando il vostro calice di vino, potrete osservare le stelle che cospargeranno il cielo e godervi la musica di sottofondo, in caso lasciando anche i bambini nell'apposita area dedicata.
Saranno ben 23 le cantine che vi accompagneranno in questi tre giorni di degustazione e ben 14 espositori dedicati al cibo. I piatti saranno ispirati alla tradizione locale e pensati per esaltare ogni abbinamento, anche con il vino.
I produttori euganei coinvolgeranno il pubblico con realizzazioni gastronomiche adatte a tutti i gusti. Le proposte delle tre serate andranno dai tradizionali risotti con i prodotti euganei dell’estate, all’immancabile Oca Burger, dalle preparazioni a base di pesceai formaggi artigianali, dal pollo latte e miele al prosciutto Veneto D.o.p., dai cicchetti della tradizione veneta fino al Fish&Chips e alle cheesecakes.
A guidare il percorso, una mappa del borgo medievale che aiuterà a orientarsi tra i banchi d’assaggio, per vivere l’evento tra emozioni, sapori autentici e momenti di convivialità.
Sabato 9 agosto
Gate to the Past Future
Per tutti gli appassionati di muscle car questo sabato si terrà un evento imperdibile. Infatti, davanti al Duomo di Santa Maria Assunta di Montagnana, si terrà un raduno per macchine americane.
Quest'evento è a scopo benefico a sostegno della Fondazione Città della Speranza ed è a offerta libera.
Il raduno è aperto a tutti i possessori di muscle car che vogliono condividere con gli altri la propria passione, ma è possibile partecipare anche solo come spettatore. Il ritrovo è previsto per le 18:00 in Piazza Vittorio Emanuele II, dove si inizierà a parcheggiare le macchine che saranno esposte.
Mi Cinto d'Immenso
Per questo sabato è stata organizzata una camminata che vi farà immergere nel paesaggio dei Colli Euganei. Di fatto, chi deciderà di partecipare potrà godersi la natura del territorio, ma anche un aperitivo al Parco dei Dinosauri.
In particolare, il programma della camminata è:
- tra le ore 10:30 e le 10:45: partenza prevista da Trattoria Bar Al Centro di Valle San Giorgio;
- tra le 12:15 e le 12:45: arrivo previsto presso un’area ombrosa, attrezzata con tavolini, ai piedi del Monte Cinto per il pranzo a pic-nic (formula porta per te e con lo spirito di condivisione) e un po’ di relax;
- tra le 14:15 e le 14:30: partenza per la Busa dei Briganti per ammirare lo spettacolare panorama che dal Monte Lozzo, attraverso le colline dei Berici, arriva al Monte della Madonna (si proseguirà quindi verso le rovine del forte sulla vetta del Monte Cinto per poi iniziare la discesa visitando la cava di riolite);
- verso le 16:15 è previsto l’arrivo al Parco dei Dinosauri (presenti dai due ai tre esemplari) dove verrà offerto un aperitivo preistorico alcolico/non alcolico;
- tra le 17:30 e le 18 è previsto l’arrivo alla TRATTORIA BAR AL CENTRO dopo aver percorso l’ultimo tratto dell’esperienza circondati dai vigneti della valle.
La passeggiata è di media difficoltà, con pochi dislivelli e solo alcuni gradini di roccia. È consigliato di portarsi: un cappello, crema solare, zaino con pranzo al sacco e la propria acqua, un foglio A4, abbigliamento comodo. Se si vuole partecipare è necessario prenotare entro le 13:00 di venerdì 8 agosto a questo link: https://www.facebook.com/events/1779912466734261/?acontext=%257B%2522event_action_history%2522%253A%5B%257B%2522surface%2522%253A%2522search%2522%257D%252C%257B%2522mechanism%2522%253A%2522attachment%2522%252C%2522surface%2522%253A%2522newsfeed%2522%257D%5D%252C%2522ref_notif_type%2522%253Anull%257D
Domenica 10 agosto
Coppa Italia Padova - LR Vicenza
Per tutti gli appassionati di calcio che sentono la mancanza del campionato questa è l'occasione giusta per non dover aspettare fino a fine agosto. Infatti, si terrà il derby tra Padova e Vicenza alle 19:30 all'Euganeo.
In particolare, questa sarà la prima giornata della fase eliminatoria e il match tra biancoscudati e biancorossi sarà la seconda partita effettiva. Le due squadre rivali sentono già la sfida e con loro anche i tifosi. Infatti, anche per curiosità nei confronti dei nuovi acquisti, sono già stati venduti ben 2210 biglietti, di cui 590 per la tifoseria ospite.
Lynn Drury
Questa domenica, Il Chiosco è pronto a coinvolgervi in una serata dedicata alla musica tipica del Sud degli Stati Uniti e più precisamente dal Mississipi.
A salire sul palco, infatti, sarà Lynn Drury e la sua inconfondibile Nolamericana, un mix di folk, soul e radici creole, perfezionato in oltre vent'anni di concerti.
Direttamente da New Orleans, Lynn ha condiviso la sua musica con il mondo, ma rimanendo autentica alle sue radici. Con lei sul palco suoneranno anche: Alberto Visentin alla chitarra, Casandra Faulconer al basso, Nicolas Morasutto alle percussioni. Per partecipare sarà necessario tesserarvi al costo di 5€ che si può fare al seguente link: https://soci.modernclub.it/form-chiosco/