Tempo libero

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 4 e domenica 5 maggio 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 4 e domenica 5 maggio 2025
Pubblicato:

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 2 e domenica 4 maggio 2025.

Cosa fare a Padova e provincia

Venerdì 2 maggio

Abano Comix

Da giovedì 1° maggio sarà possibile partecipare alla decima edizione di Abano Comix, la fiera del fumetto di Abano Terme.

Alla fiera sarà possibile incontrare diversi cosplayer oltre ai vari appassionati di fumetti, giochi di ruolo e di tutto ciò che riguarda il mondo dell'immaginario. Inoltre, sarà possibile incontrare diversi illustratori e scoprire le novità che offre il mondo del gaming. Infatti i partecipanti potranno provare diversi videogiochi, dai classici fino a quelli appena usciti.

L’evento, saprà offrire una vasta gamma di attività per tutti i gusti. I cosplayer avranno l’opportunità di esibire le loro creazioni e sfidarsi in competizioni, dimostrando grande creatività e abilità. Gli appassionati di fumetti potranno incontrare i loro autori preferiti, scoprire le ultime novità editoriali e fare acquisti presso gli stand degli editori.

Aperitivo al Parco Magnolia

Da giovedì 1° maggio il Parco Magnolia diventerà la location perfetta per gli aperitivi, potrai passare il pomeriggio all'aria aperta e avrai la possibilità di partecipare a dei giochi da tavolo.

Il parco di Piove di Sacco avrà a disposizione anche un chiosco dove verranno serviti caffè e aperitivi. L'evento è aperto a tutte le età.

Porta una coperta, trova il tuo angolo preferito e goditi il tempo all'aria aperta!

Carnevale in notturna

Alle 20:45 di venerdì 2 maggio sarà possibile vedere la sfilata dei carri allegorici che passeranno in via Roma, fino ad arrivare di fronte al palco allestito in Villa Collizzoli.

Il Sindaco Nicola Canistracci ha voluto sottolineare che:

"L’evento era originariamente previsto per il 9 febbraio, ma era saltato causa maltempo. Abbiamo preferito recuperare la data anche se fuori stagione, piuttosto che privare i bambini di Noventa di una delle feste più attese e sentite. Quest’anno abbiamo fatto le cose in grande: oltre agli 11 carri ci saranno un gruppo a piedi e circa 600 figuranti. Ringrazio tutti quanti hanno reso possibile l’organizzazione della serata e invito le famiglie a partecipare numerose".

Insieme ai carri allegorici parteciperà anche il carro "A modo tuo", vincitore del premio Gallina d'Oro all'ultimo carnevale di Padova.

Sabato 3 maggio

Bike park km 99

In occasione del Treviso Ostiglia Fest, lungo la ciclovia tra i comuni di Trebalseghe e Piombino Dese, sarà possibile fare una sosta al Bike Park. Lì sarà possibile noleggiare le bici per sfruttare a pieno la pista ciclabile, ma anche fermarsi al punto grill per una grigliata. Inoltre, al punto ristoro saranno servite birre fresche e bibite.

  • Ore 10.00 - 16.00: Festa delle Associazione del Comune di Trebaseleghe. Interventi da parte di medici dello sport, dell’amministrazione. Le associazioni faranno delle dimostrazioni e prove gratuite delle loro attività, aperte a tutti.
  • Ore 12.00 - 14.00: Pranzo con le specialità tipiche del Bike Park
  • Ore 14.00 - 19.00: Mostra Bachi da Seta a cura dell’azienda agricola Trevisan Diego
  • Ore 16.00 - 17.30: Laboratorio per bimbi dai 5 ai 10 anni, impariamo a conoscere il baco da Seta
  • Ore 17.00 - 20.00: Brindisi al Tramonto
  • Partenza ore 17.00: "Camminando in cultura" con Ivo Beccegato e Giordano Zanin alla scoperta dei segreti dell’Ostiglia
  • Ore 19.00 cena tipica in musica
  • Ore 20.30 Biciclettata in notturna a cura di Sergio di Cicloesplorando

Inoltre, dalle 10 alle 18 sarà possibile acquistare birre artigianali mentre si fa una degustazione dei prodotti tipici. Dalle 16 in poi si terrà la presentazione del progetto "Adotta il tuo alveare" a cura di Apicoltura Rossa di S. Angelo di Piove di Sacco.

Camere con crimini

Alle 20:45 di sabato sarà inscenato alla Sala Polivalente Patronato Monteortone lo spettacolo "Camere con crimini" dalla Compagnia teatrale Jonathan’s Performing Arts Aps.

La commedia si svolge interamente in tre camere dello stesso hotel, Arlene è sposata con Paul ma intrattiene una relazione con l’affascinante dentista Mitchell. La routine e l’insopportabile “normalità” del marito indurranno la donna e il suo amante a complottare contro Paul. Ma se pensate che si tratti di una tradizionale commedia d'amore e di corna siete in errore. I nostri tre eroi invece di organizzare romantici incontri tête à tête, cercheranno di uccidersi l'un l'altro, alleandosi a vicenda, in una girandola di situazioni assurde e comicissime e nell’arco di un anno, scopriranno quanto sia labile il confine fra amore ed odio e come pochi elementi inaspettati siano in grado di trasformare una stretta passionale in una mortale. Una vicenda paradossale che diverte e intriga, dove il numero tre domina su tutta la commedia. Tre gli atti. Tre i protagonisti. Tre i tentati omicidi.

Il biglietto interno costa 7 euro, mentre quello ridotto 5 euro.

Domenica 3 maggio

A spasso con Walking Moms

Per tutte le mamme, e non solo, che hanno voglia di passare una giornata all'aperto, questa domenica è stata organizzata una passeggiata lungo la ciclovia Treviso-Ostiglia.

La passeggiata sarà di 3 chilometri e ha come destinazione finale la vecchia stazione di Ostiglia. Il tratto è interamente asfaltato e quindi perfetto anche per i passeggini.

La partenza è prevista per 10, ma l'orario di ritrovo è fissato un quarto d'ora prima al punto ristoro Ostiglia, in via Morosini. All'arrivo, sarà possibile trascorrere del tempo insieme mangiando panini e dolcetti.

Un’occasione perfetta per stare insieme, condividere energie positive e scoprire – o riscoprire – la bellezza del muoversi a piedi in uno dei tratti più suggestivi della nostra ciclovia

Ferrovia Porte aperte alla Cabina A

Società Veneta Ferrovie APS aprirà al pubblico la ex cabina A di comando scambi della stazione di Padova.

Il pubblico potrà vedere com'è strutturata una vera e propria sala di comando, dove si potrà interagire con leve e pulsanti che simuleranno il funzionamento della sala comandi.

Dalla terrazza sarà anche possibile ammirare i treni che passeranno per la stazione di Padova.

SVF A.P.S. apre al pubblico l'ex Cabina A della stazione di Padova, la quale contiene l'apparato centrale, unico in Italia funzionante con i suoi circuiti originali, che veniva usato per gestire la circolazione ferroviaria: i visitatori potranno cimentarsi nella manovra simulata di scambi e segnali, sperimentando cosa veniva fatto al vero!

Maggio in Gemola

Ritorna con la sua 33esima edizione la rievocazione medievale di "Maggio in Gemola" nella Villa Beatrice di Este.

La giornata partirà alle 9:15 con la "Rogazione", una camminata in partenza dalla Chiesa di Valle San Giorgio, che raggiungerà la Villa intorno alle 10:30, seguita dalla celebrazione della Santa Messa. Successivamente il borgo medievale prenderà vita con le rievocazioni degli antichi mestieri che includeranno le dimostrazioni della lavorazione del rame sbalzato, intreccio di cesti con fibre naturali e la creazione di manufatti. Oltre ai giochi medievali, sarà anche possibile acquistare prodotti tipici al mercatino storico.

Sarà possibile gustare prodotti tipici locali, tra cui lo “Schissotto” cotto nel forno a legna, accompagnato da vini, dolci freschi e altre specialità. Sarà inoltre visitabile la Villa Beatrice d’Este, oggi Museo Naturalistico dei Colli Euganei.

Seguici sui nostri canali