Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 14 e domenica 16 marzo 2025.
Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Padova e provincia nel weekend
Venerdì 14 marzo
Becoming Jane Austen
Alle 20:45 inizierà una serata interamente dedicata ad una delle autrici che più ha contribuito alla storia della letteratura grazie ai suoi romanzi, tra cui il celebre "Orgoglio e Pregiudizio".
Le avventure dei suoi personaggi, travolti da sentimenti amorosi e dilemmi esistenziali, toccano corde profondamente umane e intime che coinvolgono i lettori di ogni tempo. Passando dalle pagine dei suoi romanzi più celebri, alle sue lettere, alle testimonianze dei contemporanei, il ritratto della più simpatica e irriverente scrittrice inglese, esperta conoscitrice di ciò che non cambia mai: l’essenza dell’essere umano.
In occasione dei 250 anni dalla sua morte, si terrà nella Sala Austriaca di Castel San Zeno, in Piazza Trieste a Montagnana, un reading con accompagnamento musicale.
Sabato 15 marzo
Com'eri vestita?
Nel Centro Arte e Cultura di Piove di Sacco sarà inaugurata un'esposizione che tratterà il delicato tema della violenza sessuale. Questa mostra è stata organizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi D'Acqua.
Questa mostra invita tutti a una profonda riflessione sugli stereotipi di genere e sulla cultura della violenza. Ogni storia raccontata ci ricorda che la responsabilità è sempre dell'aggressore, mai della vittima.
Disegnare i fiumi
Alle 10:30 di questo sabato sarà inaugurata la mostra che riguarderà le cartografie del territorio camposamapierese e veneto del XVII e XIX secolo. L'esposizione si terrà presso la Biblioteca comunale di Camposampiero ed è a cura dell'Associazioni alla Cultura, Paesaggi di risorgiva e Pro loco.
L'ingresso è gratuito e gli orari sono gli stessi della Biblioteca situata in via Tiso, 12, Camposampiero.
La villa del mistero
Per questo weekend Villa Draghi Montegrotto Terme sarà la meta ideale per tutti gli amanti dell'horror e del thriller poiché sarà teatro di un viaggio le storie più iconiche del cinema, con enigmi da risolvere, una casa dell'orrore e un expo gotico.
Il biglietto è acquistabile a questo link: https://oooh.events/evento/la-villa-del-mistero-biglietti/
Domenica 16 marzo
I giochi di una volta al castello
Castello del Catajo aprirà le sue porte a tutti coloro che vorranno faranno un tuffo nel passato. Infatti, dalle 14 di domenica si potranno sperimentare tutti i giochi dei secoli scorsi, rigorosamente fatti in legno. L'evento è realizzatoincollaborazioneconl'artedelgioco.
L'evento è realizzato in collaborazione con L'Arte del gioco.Inoltre, per l'occasione sarà possibile visitare il castello e i saloni affrescati, con un'audioguida speciale pensata appositamente per i più giovani.
Realizzati artigianalmente in legno come nei secoli passati, decine di giochi diversi permetteranno a bambini ma anche ad adulti di rivivere un viaggio tra le epoche, rendendo il Castello il luogo perfetto per ritrovare il lato ludico della vita.
Assaggi a Villa Selvatico
A Villa Selvatico è stata organizzata una degustazione di prodotti locali: vini, salumi, prodotti da forno, Confetture, Zafferano, Formaggi e Mozzarelle artigianali, Cioccolato.
L'ingresso ai giardini e per le degustazioni è gratuito, mentre la visita guidata della Villa costa 13 euro. Le prenotazioni possono essere effettuate al seguente link: https://shop.villaselvaticoterme.it/event/16-marzo-2025-assaggi-ingresso-gratuito/