Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi dal 25 al 27 luglio 2025
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 25 e domenica 27 luglio 2025.
Cosa fare a Padova e provincia
Giovedì 24 - sabato 26 luglio 2025
European Gospel Festival
Preparati per la quinta Edizione dell'European Gospel Festival! L'unico concorso di cori gospel in tutta Europa sta tornando! Dal 24 al 26 luglio nella splendida Montegrotto Terme, vivremo una celebrazione indimenticabile di musica, fede e comunità!

Le iscrizioni sono APERTE per partecipare al concorso e a tanti fantastici workshop! Che tu sia un coro pronto a gareggiare o un appassionato di musica gospel, questa è la tua occasione per brillare!
Visita www.festivalgospelmontegrotto.com o scrivi a info@festivalgospelmontegrotto.com per maggiori informazioni e per assicurarti il tuo posto!
Nel post qui di seguito il programma completo.
Venerdì 25 - domenica 27 luglio 2025
Note e Sapori – Arre Buskers Festival
Torna “Note e Sapori – Arre Buskers Festival”, la quinta edizione della manifestazione culturale e artistica che animerà il cuore del Comune di Arre da venerdì 25 a domenica 27 luglio, dalle 19 alle 24.

L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Padova e organizzata da Comune di Arre, Pro Loco Arre e Human Project. L’evento si svolgerà interamente all’aperto, nel tratto centrale di via Roma, che per l’occasione sarà chiusa al traffico e resa area pedonale.
Saranno predisposte cinque aree fisse dedicate a concerti, danza e spettacoli di strada, a cui si affiancheranno numerosi artisti itineranti, che animeranno i vari angoli del percorso con le loro performance. Saranno presenti artigiani, pittori ed espositori locali e provenienti anche da fuori provincia, con le loro produzioni; un’area giochi dedicata ai bambini, con animazioni per le famiglie; dieci punti ristoro, tra cui proposte gastronomiche locali, street food e il gelataio ambulante
In caso di maltempo, la manifestazione sarà recuperata lunedì 28 luglio, con il medesimo orario e programma.
Nel post qui di seguito il programma completo.
Rassegna "GirovagArte"
Nel weekend la rassegna "GirovagArte", promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Padova in collaborazione con le Consulte di quartiere, Museo Villa Breda con la direzione artistica a cura di Mat-Mare Alto Teatro, Teatro della Gran Guardia e Associazione Play, propone i seguenti eventi:
- 25 luglio ore 21.15 – Piccolo Teatro Tom Benetollo: Via A.Tonzig, 9
Musica: Scuola di musica Gershwin – La via del Pepe
Il viaggio di una bambina migrante tra sofferenza, speranza e poesia, raccontato con musica e parole toccanti.
- 27 luglio ore 18.00 – Parco Santa Rita
Teatro: Barabao Teatro – Ercole sconfigge la terribile Idra e laboratori creativi
Ercole affronta l’Idra in un’avventura mitica, seguita da laboratori creativi con stampe botaniche per tutta la famiglia. - 27 luglio ore 18.30 – Quartiere Terranegra
Treakking urbano: Terranegra: l’isola tra i canali – Collettivo Le Fuoriporta
Un percorso narrato tra acqua, storia e urbanistica che racconta l’anima di Terranegra, quartiere-isola di Padova.
Sabato 26 luglio 2025
Fabri Fibra ad Este
Fabri Fibra arriva a Este! Il 26 luglio, alle 21,30, il maestro del rap italiano farà tappa all’Este Music Festival nel suggestivo Castello Carrarese.

Dopo oltre due anni lontano dai palchi, il pioniere del rap italiano è pronto a infiammare la scena con i suoi più grandi successi. Con una carriera ventennale e successi iconici come Tradimento, Mr. Simpatia e l’ultimo album Caos (doppio platino), Fibra ha trasformato il rap italiano in un fenomeno di massa, raccontando storie di vita autentiche e senza filtri.
Biglietti disponibili online e nei punti vendita Ticketone.
Pedaliamo per la pace
FIAB Padova e Emergency organizza l'evento "Pedaliamo per la pace".
"A Padova ci troveremo sabato 26 luglio per un percorso urbano di 5 km adatto a tutte e a tutti, anche famiglie e bambini, con ritrovo a Colonna Massimiliana (in Viale Codalunga 6A) alle ore 17 e partenza alle 17.30! Ci fermeremo per delle letture a Bastione Impossibile, Bastione del Moro II e Bastione della Gatta! per info e prenotazioni: Solo messaggi whatsapp al 3381277088 o 3381812519 e-mail a padova@volontari.emergency.it o a fiabpd.prenotazioni@gmail.com".

Domenica 27 luglio 2025
Johnny Sansone al Chiosco
Domenica al Chiosco, in via Ariosto 10 a Padova, arriva dalle 21,30 un nome che non ha bisogno di presentazioni: Johnny Sansone, voce, armonica e anima del blues di New Orleans. Con alle spalle una carriera straordinaria e collaborazioni con giganti come John Lee Hooker, Ronnie Earl e Jimmy Rodgers, Sansone è considerato uno dei migliori armonicisti al mondo. Nel 2012 vince un Blues Music Award, nel 2025 è nominato Best Contemporary Male Blues Artist dalla Blues Music Association.

Ad accompagnarlo in questo live mozzafiato:
- Francesco Boldini – chitarra
- Andrea Tombesi – basso
- Vincenzo Barattin – batteria
Un concerto potente, viscerale, emozionante. Un blues che ti entra nella pelle.
Per chi vuole, sarà possibile cenare con grigliata o pizza. Ingresso riservato ai soci CNLS Libertas (18+), Tessera obbligatoria – valida fino al 31/12/2025. Ci riserviamo almeno 24 ore per l’accettazione.
Arena estiva Teatro ai Colli
Domenica 27 luglio 2025, dalle 21,30, all'Arena estiva del Teatro ai Colli di Padova verrà proiettato il film "Io sono ancora qui".

"Brasile, 1971. Rubens Paiva, ex deputato laburista, vive con la moglie Eunice e i cinque figli a Rio de Janeiro. Il colpo di stato del 1964 lo ha espulso dalla scena politica e ha instaurato una dittatura militare che spaventa Eunice e le fa temere per l’incolumità della figlia maggiore Veronica, simpatizzante dei movimenti studenteschi antigovernativi.
Ad essere portato via da casa, un giorno in fretta e furia, da un manipolo di sconosciuti armati, è invece Rubens. Non farà mai più ritorno".
Prezzo dei biglietti 5 euro, venduti online o in biglietteria.