Tempo libero

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 27 a domenica 28 settembre 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 27 a domenica 28 settembre 2025

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 26 e domenica 28 settembre 2025.

Cosa fare a Padova e provincia

Venerdì 26 settembre

Future Vintage

Con il tema “We can be Heroes – Just for display” il Future Vintage Festival torna ancora una volta a Padova.

Non è solo un evento dedicato ai capi d’abbigliamento vintage, ma vedrà il centro San Gaetano riempirsi per parlare di: arte, musica e workshop interattivi. Di fatto, la parola chiave del Festival è “creatività”.

Il Vitage Future sarà inaugurato nella giornata di venerdì e, per tutto il weekend, chiunque sia interessato potrà vedere tutte le esposizioni dalle 10 alle 20. Inoltre, per partire al meglio, la serata di domani vedrà come protagonisti Dero e Guè, che apriranno le danze con un djset. Infatti, i due artisti hanno già collaborato per la creazione dell’album “Tropico del Capricorno”.

Tuttavia, non saranno gli unici ospiti, infatti sono stati organizzati diversi talk, tra cui: Nicolò Guarrera, che ha attraversato a piedi ben quattro continenti e più di 35mila chilometri; Giulia Boverio, attrice e influencer che affronterà il tema delle maschere che indossiamo nella nostra vita quotidiana; Vera Gheno, sociolinguista che esplorerà l’evoluzione del linguaggio; ma anche molti altri.

Per tutte le informazioni, vi basta visitare il sito al link: https://www.futurevintagefestival.com/

Antica Fiera del Tresto

Con la sua 556esima edizione, l’Antica Fiera del Tresto invaderà Ospedaletto Euganeo per ben 10 giornate.

In particolare, nella giornata di domani sarà inaugurato l’evento, assieme alla mascotte ufficiale, e sarà incentrato nella Festa del Bambino.

Inoltre, durante queste dieci giornate, sarà possibile partecipare a diversi eventi speciali, oltre a molti spettacoli, tra cui anche i fuochi d’artificio che segneranno la fine ufficiale della Fiera. Ma, ad aspettarvi, ci saranno anche moltissimi piatti eccezionali, tra cui delle pizze cotte su forno a legna.

Inoltre, tra i diversi stand, possiamo trovare anche: il luna park, dei mezzi agricoli d’epoca (fino al 2 ottobre), esposizione d’auto d’epoca nei weekend, uno spazio dedicato agli hobby e ai creativi.

Sabato 27 settembre

Mercatini dell’Antica sagra di Mejaniga 

Mejaniga di Cadoghene è pronta a salutare i mercatini dell’Antica Sagra dove molti artisti hanno esposto, ed esporranno ancora per questo weekend, i prodotti delle tradizioni popolari oltre a diversi oggetti artigianali.

Non sarà presente solo il mercatino, ma anche lo stand gastronomico del Centro Parrocchiale, che potrà servirvi anche d’asporto, e il bar dove potrete ordinare birre e panini.

Inoltre, è stata organizzata anche la Pesca di beneficienza con molti premi a disposizione e, per i più piccoli, anche un luna park presso gli impianti sportivi. La piazza, invece, è stata adibita come pista da ballo.

Festa del radecio de Conche

Con ben 9 serate organizzate, la Festa del radicchio sarà inaugurata venerdì e continuerà per i prossimi due weekend.

Ad aprire l’evento, ci penseranno i Ragazzi di Strada, con un concerto tributo alla musica del passato. Tuttavia, la vera attrazione sono i piatti che verrano proposti dallo stand gastronomico. Infatti, il menu prevede: risotti e pasticci, che possono essere a base di radicchio, ma anche ragù o carne di cavallo; grigliata mista, salame alla griglia e polenta; e molto altro.

Inoltre, per la serata conclusiva, che si terrà il 12 ottobre, è prevista una raccolta fondi che sarà donata alla Città della Speranza.

Domenica 28 settembre

Mostra-mercato “Colori d’Autunno”

Montegrotto Terme è pronta a colorarsi con i colori dell’autunno grazie ad una mostra-mercatino. In particolare, l’evento è stato organizzato proprio per accogliere al meglio la nuova stagione.

In viale della Stazione, sarà possibile trovare più di 100 bancarelle che metteranno in vendita abbigliamento e antiquariato, ma anche molte proposte di street food.

Inoltre, mentre passeggerete per il mercatino, sarete accompagnati da un po’ di street music e, per i più piccoli, ci sarà anche la possibilità di provare un percorso speciale dedicato ai “Pompieri per i piccoli di Montegrotto Terme”, che li farà immedesimare nel ruolo dei vigili del fuoco.

Cose d’altri tempi

Il mercatino dell’antiquariato di Piazzola sul Brenta è da decenni che vivacizza piazza Paolo Camerini ed è pronto per un’altra giornata, quella di questa domenica.

Quale miglior occasione di fare un tuffo nel passato se non passeggiando attraverso il mercatino che ogni ultima domenica del mese riempie le strade del Comune. Infatti, tra i vari oggetti messi in vendita, si possono trovare articoli da collezione e moltissimi oggetti interessanti.

In particolare, è una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di numismatica e dei dischi in vinile, ma potrebbe regalare qualche “perla” anche a chi è andato solo a farsi una passeggiata tra i banchi.