Tempo libero

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 13 a domenica 14 settembre 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 13 a domenica 14 settembre 2025

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 12 e domenica 14 settembre 2025.

Cosa fare a Padova e provincia

Venerdì 12 settembre

L’ Antica Sagra delle Noci di Sant’Antonin

Per questo weekend è prevista la fase finale de L’Antica Sagra delle Noci di Sant’Antonin di Arcella. Di fatto, per la sua 233esima edizione, questa domenica sarà l’ultimo giorno.

Anche per questa edizione, c’è lo stand gastronomico che prepara dei piatti per tutti i gusti. Infatti, spazia dal fast food ai piatti vegetariani, oltre ai panini e alla rosticceria, che è possibile accompagnare con la tipica salsa di Sant’Antonio, che, ovviamente, è a base di noci.

Inoltre, sarà possibile partecipare alla pesca di beneficienza e agli spettacoli organizzati, come quello di questo venerdì che vedrà come protagonisti l’ASD Pattinaggio Artistico Altichiero.

9° Raduno Nazionale dell’ANPS

Da domani sarà possibile prendere parte alla nona edizione del raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. Infatti, al Palazzo Agnelli, in Prato della Valle, dalle 10 di mattina sarà possibile osservare tutte le divise che hanno caratterizzato il corpo di Polizia negli anni.

Inoltre, i soci ANPS “invaderanno” le strade dei Colli Euganei con un motoraduno che vedrà la partecipazione di oltre 500 motociclisti, che saranno scortati dalle volanti della Polizia Stradale.

Per questo sabato, invece, alle 19 si esibirà al Teatro Verdi la Banda musicale della Polizia di Stato, con il tenore Francesco Grollo, la soprano Federica Balcani e il violinista Giuseppe Giboni. Al concerto, parteciperanno anche il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani.

Sabato 13 settembre

Arzerello in Festa

Arzerello di Piove di Sacco è pronta ad animarsi con due giornate di festa che inizieranno questo sabato.

Il primo appuntamento sarà la presentazione delle squadre dell’ASD Arzerello Sport, oltre a un imperdibile lotteria che ha tanti fantastici premi in serbo. Per la cena, invece, ci penserà lo stand gastronomico della parrocchia e del circolo Noi locale. Inoltre, per la giornata di domenica, è stata organizzata la 35esima edizione della pedalata ecologica “Par Arzareo e el Piovese” con un percorso di 28 chilometri.

La prenotazione sarà disponibile fino a esaurimento posti e bisogna contattare: Pagin Mario al 335/1290043 o Favarin Filippo al 338/8956203.

4° giro Bacari Tentacolare

Alle 16,30 di questo sabato, dal Salus Caffè di Noventa Padovana, partirà la quarta edizione del Giro Bacari Tentacolare.

Di fatto, in collaborazione con La Bottega del Cigno, ogni gruppo sarà accompagnato da una guida turistica e avrà la possibilità di gustarsi un buon calice accompagnato dal tramonto sulle ville venete. In particolare, il primo aperitivo, chiamato “Voja de Folpo”,  sarà accompagnato da un cicchetto di gallina in saor, oltre ad aver come sottofondo musicale Riccardo & Veronica.

Le tappe totali saranno quattro ed è possibile prenotare al 3398273611 o scrivendo a laconfraternitadelfolpo@gmail.com.

In occasione di Riviera Fiorita, il Giro Bacari è il modo più conviviale per scoprire Noventa: tra ville, argini e calici che raccontano una storia.

Domenica 14 settembre

Casa Conti

Per questa domenica, Padovanità ha organizzato un giro turistico a Casa Conti, che si trova proprio dietro piazza Castello, ma che in pochi conoscono.

Di fatto, la famiglia Muraro, gli attuali proprietari, apriranno le porte ai curiosi che vogliono fare un salto nel passato. Infatti, quest’edificio, oltre ad avere delle decorazioni magnifiche, ha vissuto molti eventi importanti per la città di Padova, tra cui anche il passaggio di Oreste da Molin.

Per questa visita guidata sono previsti 3 turni: alle 10,30; 14,45; 16,15. Ognuno dei quali terminerà con un buon bicchiere di Prosecco dei Colli Euganei.

Giostra della Rocca

Questo weekend vedrà Monselice calarsi nei panni medievali grazie alla 40esima edizione della Giostra della Rocca.

Infatti, questo venerdì sera si terrà il banchetto medievale per festeggiare l’apertura della giostra e per calarsi nei giusti panni storici. Di fatto, sabato si potrà assistere alla gara degli archi e alla staffetta per le vie della Città, mentre domenica vedrà come protagonisti gli scacchi.

In particolare, si terrà un torneo delle nove contrade a cui assisteranno anche dei Gran Maestri Internazionali. Inoltre, sarà allestito anche un mercatino per l’evento “viviamo il castello” e, nel pomeriggio, ci sarà la gara delle Macine.