Non sapete ancora cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia dal 13 al 15 settembre 2024.
Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Padova e provincia nel weekend
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre
PADOVA. Future Vintage Festival 2024 a Padova “I’mperfect – Like no other”
Il Future vintage festival è una manifestazione, arrivata alla sua quindicesima edizione, che intende esplorare le ispirazioni, le origini e le contaminazioni delle tendenze contemporanee.
Dal 13 al 15 settembre 2024: tre giorni di esperienze immersive per scoprire le influenze che contaminano moda, comunicazione, cultura, arte e musica.
L’edizione 2024, intitolata “I’mperfect – Like no other”, tratta il tema della perfetta imperfezione e dell’unicità, con un focus che abbraccia la moda, il design, l’arte, la comunicazione e l’impegno sociale.
Biglietti da 10 euro disponibili sul Sito dell’evento.

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre
TERRASSA PADOVANA. Festa dei sapori e delle tradizioni a Terrassa Padovana
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024 non perdetevi la 18° Festa dei Sapori e delle Tradizioni a Terrassa Padovana!
Tutte le sere e la domenica anche a pranzo rinomato stand gastronomico con specialità musso in tocio, tastasae, trippe, poenta e renga, baccalà alla vicentina e molto altro!
Per maggiori info: eventiterrassa@gmail.com

Da sabato 14 a domenica 15 settembre
PADOVA. Dì Salute Weekend: controlli medici e incontri gratuiti
Salute e prevenzione, ma anche stile di vita e benessere, declinati in un’ampia offerta di visite mediche, check-up, consulenze, momenti sportivi, appuntamenti culturali, tutti rigorosamente gratuiti in Prato della Valle.
A questo, si affianca da quest’anno lo spazio Agorà della Salute, l’area destinata al nuovo format divulgativo Pillole di Salute con specialisti e esperti pronti a tracciare inediti orizzonti di cura e consigli per stare bene.
La novità dell’edizione 2024 nasce dalla preziosa collaborazione con il Dipartimento di Medicina DIMED dell’Università degli Studi di Padova – Azienda Ospedale e con il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e del Dipartimento di Scienze Biomediche.
I visitatori potranno accedere sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 (dalle 9 alle 18.30) a visite, check-up e consulenze, tutte affidate ai medici, infermieri e volontari presenti negli ambulatori mobili, nei gazebo attrezzati e nella grande tensostruttura della Croce Rossa Italiana Comitato di Padova.
Per maggiori info consultate il sito di DìSalute.

Da sabato 14 a domenica 15 settembre
TORREGLIA. Vendemmia in Villa dei Vescovi
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 a Villa dei Vescovi si rinnova una tradizione agricola suggestiva: la vendemmia.
Sabato 14 la vendemmia sarà possibile per gli adulti, al calar del sole, con una degustazione guidata di vini a cura della nostra enoteca e la possibilità di visitare Villa dei Vescovi.
Domenica 15, invece, porte aperte ai vendemmiatori più piccoli, i bambini con le loro famiglie, per una giornata speciale tra giochi campestri, una caccia al tesoro e tante attività divertenti.
Per info e prenotazioni consultate il sito FAI.

Domenica 15 settembre
ROVOLON. “Natura sonora” al Parco Frassanelle
Domenica 15 settembre 2024 arriva “Natura Sonora” al Parco Frassanelle!
- – PARCO: aperto dalle 10 alla mezzanotte
- – GROTTE: dalle 10:30 alle 19 con ultimo ingresso alle ore 18:30
- – VILLA (visitabile solo con guida) secondo due turni: 11 e 15 (a numero chiuso, serve la prenotazione 3314249860)
- – PUNTI RISTORO ATTIVI DALLE 10 ALLE 24
- – AMPIO PARCHEGGIO SU ERBA GRATUITO IN INGRESSO ALLA TENUTA
Biglietti acquistabili in loco:
- Dalle 10 alle 15: 8 euro
- Dalle 15 alle 17: 15 euro
- Dalle 17: 20 euro
