Da giovedì 16 ottobre 2025, Palazzo Zabarella accoglierà la collezione di Roger Dutilleul, composta da opere cubiste e avanguardista, e rimarrà a Padova fino al 25 gennaio 2026.
Capolavori del cubismo in arrivo a Palazzo Zabarella
Il giorno di inaugurazione si sta avvicinando e, per tutti gli appassionati d’arte, questo sarà un appuntamento imperdibile. Di fatto, per la prima volta in Italia, sarà possibile ammirare la collezione che appartenne a Roger Dutilleul: industriale francese che ha vissuto dal 1873 al 1956, comprando diversi quadri, anche da Modigliani stesso, e diventando uno dei maggiori collezionisti d’arte francese e cubista.

Di fatto, tra le sue opere possiamo trovare le firme di artisti come Cézanne, Picasso, Léger, Derain, Vlaminck e Modigliani. In particolare, saranno trenta gli artisti presenti, molti dei quali supportati da Dutilleul stesso mentre era ancora in vita. Infatti, lo stesso Fernand Léger, che sarà presente con sei tra le sue opere, è stato sostenuto a lungo dal collezionista francese.

Picasso e Modigliani protagonisti alla mostra
Come si può capire dal titolo, i due protagonisti saranno Picasso e Modigliani, di cui saranno rispettivamente esposti cinque e sei dipinti. Tuttavia, assieme alle loro opere, saranno esposti altri 28 artisti, per un totale di 65 quadri.

La mostra curata da Jeanne-Bathilde Lacourt sarà suddivisa in sei sezioni tematiche, che offriranno un approfondimento dell’avanguardia cubista fino al “Tubismo” di Léger. Inoltre, saranno presenti alcuni tra gli artisti più importanti del XX secolo come Joan Mirò e Bernard Buffet, ma ci saranno anche artisti autodidatti come Camille Bombois.