Chi avrebbe detto che proprio “Centopercentoanimalisti” ci avrebbe scritto per invitarci ad andare al circo?
Uno corre subito con la mente agli elefanti, i leoni, le giraffe, i cavalli (questi almeno, chi scrive ricorda dei suoi spettacoli di bambino) ed, invece, no: visto il pulpito da dove vien la predica, al Circo ci invitano ad andare per divertici, si, ma senza fare male a nessun animale.
Possibile? Sì, se è un Circo senza animali come il Circo Harryson, che in questo periodo ha piantato le tende a Maserá in provincia di Padova.
Harryson Circus
E’ il circo della famiglia Giannuzzi nel quale si esibiscono, tra gli altri, i fratelli Dylan, Diana, Derek e Denzel tra gli intermezzi di Luisito immancabile clown per ogni spettacolo circense che si rispetti.
Facile far ridere, Luisito?
“Al circo non sono nato clown ma ho assunto la parte che , si, credevo fosse più facile. Con il pubblico smaliziato dei nostri giorni, non è affatto facile strappare una risata, ..come dire: classica”.
Tutti con la voglia di migliorarsi e migliorare la loro offerta di spettacolo sono anche i giovani fratelli Giannuzzi, artisti e testimonial dell’attività di famiglia, come Dylan, ad esempio:
“Faccio l’equilibrista ed il giocoliere come papà ed è anche per me un bel modo di lavorare, spinto proprio da quella che è stata una tradizione famigliare che portiamo avanti con immutata passione”.
Poi all’Harrison lavorano, appunto Diana che è danzatrice, propone numeri aerei sospesi ed acrobatici.
Numeri di equilibrismo e giocoleria e magia sono anche quelli di Derek e Denzel mentre, come dicevamo, gli intermezzi sono affidati alla maschera di clown Luisito.
La sponsorizzazione che non ti aspetti
L’invito inaspettato ci è arrivato, dicevamo “Centopercentoanimalisti” alla cui causa diamo spesso voce e che, sul Circo senza animali, comunicano”:
“Non è l’unico, altri circhi fanno la stessa scelta: una scelta coraggiosa, andare contro una obsoleta tradizione, basare tutto sulla bravura degli artisti, e rinunciare alle sovvenzioni statali.
Gli artisti circensi, giocolieri, acrobati, clown, sono persone che con anni di lavoro e sacrifici riescono a compiere performance incredibili. Senza bisogno di sottoporre gli animali a crudeltà e prigionia.
Nel mondo 50 Paesi hanno proibito l’uso di Animali negli spettacoli: non certo l’Italia, il cui governo mostra sempre più mancanza di rispetto ed empatia verso gli esseri viventi e senzienti”.
Bene, uniamoci all’invito dei nostri amici animalisti ed andiamo ad applaudire Circo Harryson a Maserà di Padova in questo fine settembre 2025.