Alta Padovana Tour

Nel vibrante circuito tutto fughe e velocità, la “Solme Olmo” ripete il successo dello scorso anno

Ciclismo: Armin Caselli vince l'Alta Padovana Tour, gara valida per il Grand Prix Città Murata

Nel vibrante circuito tutto fughe e velocità, la “Solme Olmo” ripete il successo dello scorso anno

Il 18enne modenese Armin Caselli del team trevigiano “Solme Olmo”, sabato 20 settembre 2025 a Cittadella (PD), si è aggiudicato l’Alta Padovana Tour, terza e ultima prova valida per il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, dopo il Giro del Medio Brenta e il Gran Premio Sportivi di Poggiana

La attesissima gara

La corsa, patrocinata da Regione Veneto, Provincia di Padova, Comuni di Cittadella e Tombolo, è stata organizzata dal Veloce Club Tombolo, sodalizio  presieduto da Amedeo Pilotto che si è avvalso del suo vice Sergio Pivato e del coordinatore Pierluigi Basso.

In sinergia con l’Associazione Sportiva Cittadella Calcio, il raduno si è svolto allo Stadio Pier Cesare Tombolato dove erano tutti i servizi logistici, mentre la partenza ufficiale è stata data avanti alle Mura medievali in Riva IV Novembre, starter l’Assessore allo sport Diego Galli, alla presenza del Sindaco Luca Pierobon, del Consigliere provinciale alla viabilità Stefano Baraldo, e dell’Assessore ai lavori pubblici Andrea Bertollo.

Starter l’Assessore allo sport Diego Galli alla presenza del Sindaco Luca Pierobon, del Consigliere provinciale Stefano Baraldo e dell’Assessore Andrea Bertollo

Al via vi erano 104 ciclisti di 20 squadre che hanno dato vita ad una gara che, come suo solito, nel circuito cittadellese è stata caratterizzata dalla velocità e da continue fughe l’ultima delle quali ha preso il via a quattro giri dal termine dei 16 di 8,4 km ciascuno, in programma.

I 104 iscritti al via

La fuga giusta porta all’arrivo

Guadagnato un minuto di vantaggio, una ventina di corridori lo ha mantenuto sino sprint finale quando sul lungo rettilineo d’arrivo. al fotofinish l’ha spuntata Armin Caselli (Solme Olmo) avanti a Riccardo Fabbro (Trevigiani) e Andrea Rinaldi (Rime Drali-Milano), entrando così nell’Albo d’Oro della prestigiosa classica padovana.

Armin Caselli (Solme Olmo) ha messo in riga Riccardo Fabbro (Trevigiani) e Andrea Rinaldi (Rime Drali-Milano)

Spettatori interessati erano, tra gli altrui, Michele Michielon organizzatore del Giro del Medio Brenta e Giampietro Bonin del Gran Premio Sportivi di Poggiana, gare che, come detto concorrono alla assegnazione del Grand Prix Città murata

I vincitori

 

Le premiazioni: a sinistra Sergio Pivato, a destra Pierluigi Basso

Al podio-premiazioni, con Miss Camilla Mormile c’erano la Vicesindaco Vanda Marchetti, l’Assessore alla edilizia privata Oscar Vighesso ed il presidente Comitati Regionale Veneto della FCI Mario Guerretta.

La gara era valida anche per la assegnazione del titolo di Campione Provinciale Strada FCI Padova 2025, che è finito al 20enne di Curtarolo, Filippo Romani (Vpt Why Sport) ed è stato premiato dal Consigliere provinciale Christian Leghissa.

Tutti pronti per il via in Riva IV Novembre

Ottima l’organizzazione generale affidata dal V.C. Tombolo a varie associazioni ed a molti volontari coordinati dall’ingegnere Luigi Sabatino.

Tenicamente:

Distanza: 137,34 km; tempo: 2h 53’ 52”; media: 47,395 km/h

Ordine d’arrivo:
1° Armin Caselli (Solme Olmo)
2° Riccardo Fabbro (Uc Trevigiani)
3° Andrea Rinaldi (Rime Drali)
4° Lorenzo Unfer (Solme Olmo)
5° Niccolò Galli (Arvedi)
6° Alessandro Perugia (Rostese)
7° Nicolò Pizzi (Costruzioni e Ambiente)
8° Matteo Faustinelli (Sc Valle Seriana)
9° Michael Belleri (Gallina Lucchini)
10° Paolo Nica (Sc Valle Seriana)