Pezzo di storia

A Cittadella l'incontro annuale con i calciatori degli esordi: dal 1973 una storia senza fine

Sulle ali dei ricordi per tornare tutti prontamente in Serie B: quando squadra e "Citta" sono una cosa sola

A Cittadella l'incontro annuale con i calciatori degli esordi: dal 1973 una storia senza fine
Pubblicato:
Aggiornato:

Venerdì scorso, 6 giugno 2025, si è svolta "Al Portego" di Cittadella, di patron Martino Zardo, una "serata-amarcord" con un gruppo del memorabile Cittadella Calcio 1979/80, che vinse la Coppa Italia Dilettanti, militando in Promozione - Girone A Veneto, dove si era classificata al terzo posto: indimenticabile la semifinale contro l'Opitergina di Zigoni-Faloppa nello "strapieno" stadio "Nico D'Alvise" di Riva del Grappa (In copertina la formazione 1979/80).

Al periodico incontro fra i gloriosi ex-giocatori erano presenti: Antonio Pierobon "Cocco"(record-assoluto presenze granata in 16 anni consecutivi 1977/92), Sergio Maggiotto, Egidio Scappin, Walter Spigarolo, Maurizio Moresco, Mario Finamoni, Leonzio Rosa, Gianni Carollo, Francesco Savio, Luigino Sandri, Giorgio Pivato.

L'inizio del sogno
Foto 1 di 3

Inizia il sogno

Coppa Disciplina
Foto 2 di 3

Coppa Disciplina

Coppa Italia
Foto 3 di 3

Coppa Italia

Ospite anche il  vicepresidente e direttore sportivo 1974/75 - 1981/82. Egidio Parolin, per un "revival" di valori sportivi nel ricordo di compianti amici, anedotti, memorie: emozione ha destato il ricordo della Coppa Italia Dilettanti nella finalissima di Montecatini contro il Ponsacco 2-1 (dopo i tempi supplementari) con undici pullman di tifosi al seguito delle squadra. Carovane-record anche a San Siro per la gara di Coppa Italia contro l'Inter; ed a Verona per la finale playoff-A con gli scaligeri.

Citta con la Coppa
Foto 1 di 3

Il "Citta" con la Coppa

A.S. Cittadella Coppa Italia 1979 80
Foto 2 di 3

La fomazione per la Coppa

A.S. Cittadella 1979 80
Foto 3 di 3

Una formazione 1979/80

La fusione 1973/74 tra Olympia e Cittadella sancì la costante ascesa dell'A.S. Cittadella, passato dal 1981/82 in Interregionale rimanendoci sino la passaggio in C2 nel 1989/90 in C2, fino a salire in Serie B per epiche stagioni.

Auguri per un subitaneo ritorno in Serie B

Quella di venerdì scorso è stata una festa di fine stagione per augurarsi una pronta risalita in Serie B: l'Associazione Sportiva Cittadella, infatti, nella stagione 2025-2026 ripartirà dalla Serie C, terza divisione del campionato italiano, avendo cncluso al penultimo posto della classifica con 39 punti avanti solo al Cosenza (30).