Sponsorizzato

Serramenti in alluminio su misura e posa certificata: la garanzia di F.lli Zanovello

Serramenti in alluminio su misura e posa certificata: la garanzia di F.lli Zanovello
Pubblicato:

I serramenti in alluminio rappresentano una delle frontiere più interessanti dell'edilizia contemporanea, grazie alla capacità di coniugare performance e sostenibilità. Alla base c'è l'utilizzo di un materiale che si distingue per le notevoli proprietà isolanti – l’alluminio, appunto –, rivelandosi l'ideale in termini di coibentazione sia termica che acustica

Gli infissi in alluminio sono poi particolarmente gradevoli da vedere grazie a un'innata leggerezza che conferisce un'estetica ariosa agli spazi. Si abbinano perfettamente con qualsiasi stile, grazie a una versatilità che è frutto di una cura attenta e precisa di tutte le fasi di realizzazione. 

Vengono proposti da parte di alcune realtà altamente qualificate e dotate di un solido know how tecnico e umano. Tra le aziende di riferimento del settore troviamo F.lli Zanovello, che vanta un’esperienza di oltre quarant'anni: è stata infatti fondata nel 1982 da parte dei fratelli Antonio e Claudio Zanovello, che hanno potuto così concretizzare una vision che vede al centro il connubio tra innovazione e qualità certificata. 

Il risultato sono prodotti sia standard che su misura che vengono predisposti secondo i migliori standard, risultando in linea con le esigenze sia dei tecnici che degli acquirenti finali. L'adozione si presta sia in ambito residenziale che industriale, a seconda della tipologia specifica di serramento. La ciliegina sulla torta? La posa certificata, il fiore all’occhiello di F.lli Zanovello. 

Tipologie principali dei serramenti in alluminio 

I serramenti in alluminio vengono realizzati dalle imprese più all'avanguardia del settore come F.lli Zanovello, secondo tre tipologie. Vediamole una per una: 

  • Serramenti normali: si tratta di soluzioni standard, ma comunque di altissima qualità, che sfruttano le peculiarità distintive di un materiale quale l'alluminio. 
  • Serramenti a taglio termico: si distinguono per il fatto che viene posta all'interno del comparto centrale una componente isolante che denota una bassa conducibilità interna. Il risultato è che tra elemento interno ed esterno non sussiste alcuna conducibilità di natura termica, a fronte di un isolamento ottimale. 
  • Serramenti per l’industria: in base alle esigenze del cliente.

Come accennato, la proposta di F.lli Zanovello contempla modelli sia standard che tailor made. Un aspetto, quest’ultimo, che interessa in particolar modo alcune soluzioni particolari sviluppate recentemente.  

Parliamo di strutture pensate appositamente per gli operatori dell'industria chimica e farmaceutica.

Vantaggi della gestione di qualità e della posa certificata

  • F.lli Zanovello assicura una politica di qualità stabilita nei minimi dettagli e in quanto tale certificata. Pertanto, risulta in possesso della certificazione ISO 9001 conferita da INTERTEK: multinazionale leader su scala internazionale nel settore ispezioni, prove e certificazioni, con sede a Londra. 

Questo standard è un indice della cura che l'azienda dedica a ogni prodotto ma anche della trasparenza che mette a disposizione dei propri clienti, che possono così avere la certezza di ricevere quanto desiderato. 

Ma perché F.lli Zanovello ha scelto di conseguire proprio la certificazione ISO 9001? Prima di tutto per dimostrare la propria qualità, nella più totale trasparenza, e poi per avere dei parametri certi come riferimento a cui adempiere. 

Infine, questa certificazione interessa tutte le fasi della filiera produttiva nonché la totalità degli aspetti aziendali: non solo quelli prettamente produttivi ma anche gli elementi di natura progettuale e persino i rapporti con i clienti.  

Alla base c'è una formazione del personale che va di pari passo con il conseguimento di infrastrutture per le quali viene curato l'alto livello dei macchinari. Un'efficienza che passa attraverso le opportune opere di manutenzione. 

  • Posa Certificata secondo il Sistema PosaClima posatore/caposquadra EQF4 conferita da DEKRA.

Con l’acquisizione del“Patentino” di Installatore/ posatore senior, il posatore ha certificato le sue competenze in termini di conoscenza e abilità per quanto riguarda la posa dei serramenti. 

  • Certificazione VVCP secondo il Sistema 1 delle porte esterne pedonali lungo le Vie di Fuga, conferita da Istituto Giordano.

Questa certificazione consente l’utilizzo delle porte antipanico come uscite di emergenza quando ci sia la necessità di un piano di evacuazione richiesto dai Vigili del Fuoco.

Secondo la normativa UNI EN 14351-1:2006+A2:2016 infatti, i requisiti per certificare una porta Via di Fuga sono molto più rigorosi di un normale serramento.

  • Certificazione per la installazione/manutenzione delle porte finestre resistenti al fuoco secondo Norma UNI 11473-3:2014 conferita da RINA.
Seguici sui nostri canali