Chiusura di Valvitalia a Due Carrare: incontro istituzionale per discutere della crisi
Il tavolo delle discussioni è stato convocato dall'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan. Prossimo incontro martedì 8 marzo 2022.

Si è tenuto oggi, mercoledì 2 marzo 2022, convocato dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e gestito dal dirigente dell’Unità di Crisi Aziendali regionale Mattia Losego con il supporto della Direzione Lavoro, un incontro di aggiornamento relativo alle difficoltà che sta attraversando l’azienda Valvitalia con particolare riguardo al sito produttivo di Due Carrare (PD).
Chiusura Valvitalia a Due Carrare: incontro istituzionale per discutere della crisi
All’incontro hanno partecipato la rappresentanza aziendale, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Fiom Cgil di Padova e Fim Cisl di Padova, e un rappresentante dell’amministrazione comunale di Due Carrare. Come concordato nel precedente incontro, il tavolo ha offerto l’occasione per avviare un approfondimento di dettaglio rispetto alla situazione di difficoltà dello stabilimento di Due Carrare, che attualmente occupa circa 100 lavoratori diretti.
Nell’incontro di venerdì scorso, le parti avevano accolto la proposta della Regione di sospendere per due settimane, a partire dal 28 febbraio, ogni eventuale procedura formale che l’azienda intenderebbe avviare per il trasferimento delle produzioni presso il sito di Rivanazzano Terme in provincia di Pavia. Dopo ampia e approfondita discussione oggi le parti hanno valutato l’opportunità e la necessità di riaggiornare l’incontro in sede istituzionale a martedì prossimo, 8 marzo.
La proprietà di Valvitalia ha confermato la chiusura
Lo scorso 22 febbraio 2022 la proprietà di Valvitalia ha confermato la chiusura dello stabilimento di Due Carrare con il conseguente trasferimento di 85 dipendenti nella sede di Rivanazzano, in provincia di Pavia. La scelta dei vertici aziendali è giunta nell'ottica di una riduzione dei costi. Per lavoratori e sindacati, tuttavia, bisogna fare chiarezza sulla vicenda:
"Alla luce di quanto dichiarato oggi dall’azienda, quindi, chiediamo che le istituzioni facciano luce sulla vicenda perché non è possibile che questa situazione passi sotto traccia".
LEGGI ANCHE: La proprietà di Valvitalia conferma: "Lo stabilimento di Due Carrare verrà chiuso"
-
Valvitalia: dopo il presidio notturno, due giorni di trattative con i vertici dell'azienda
-
Notte di proteste fuori dallo stabilimento di Valvitalia: bloccato smantellamento dell'impianto
-
Crisi Valvitalia Due Carrare, l'azienda conferma la scelta unilaterale di trasferimento
-
La proprietà di Valvitalia conferma: "Lo stabilimento di Due Carrare verrà chiuso"
-
Crisi Valvitalia Due Carrare, Elisa Venturini (FI): "Realtà da difendere, chiedo aiuto anche alla Regione"
-
Costi da ridurre, Valvitalia annuncia la chiusura dello stabilimento di Due Carrare