Zona rossa a Padova: dopo il buon esito in stazione, il Prefetto ha deciso di spostarla nel quartiere Arcella
In vigore per tutta l'estate, l'area sarà delimitata a sud dalle vie D’Avanzo e Corso Tre Venezie, a ovest dal cavalcavia Camerini e via Vianello, a nord dalle vie Guicciardini, Aspetti e Card. Callegari e a est dalle vie Saetta, Liszt, Durer, Viotti e Plebiscito

Tre mesi di prova nell'area della stazione che hanno portato a più di 19mila persone controllate, per un totale di 48 ordini di allontanamento. E' stato questo il bilancio finale della zona rossa che lo scorso febbraio è stata istituita in uno dei quadrilateri più a rischio di Padova, primo centro urbano in tutto il Veneto ad adottare una misura simile.
Un esito positivo che ha indotto il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, a replicare lo strumento di controllo e intervento, focalizzandolo però in un altro punto della Citta del Santo, caratterizzato anch'esso fin troppo spesso da episodi di violenza e microcriminalità: il quartiere Arcella.
Zona rossa a Padova, dalla stazione passa nel quartiere Arcella
A darne notizia ufficiale è una nota stampa diramata dalla Prefettura di Padova:
"Il prefetto Giuseppe Forlenza ha presieduto, questa mattina, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica cui hanno partecipato il Presidente della Provincia e Sindaco di Padova, il Questore e i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. La riunione è stata l’occasione per un aggiornamento della situazione dell’Ordine e della Sicurezza pubblica nella città e nella provincia di Padova nonché per l’analisi dei risultati conseguiti nella zona della Stazione che dimostrano l’utilità dallo strumento dell’ordinanza prefettizia ex articolo 2 del TULPS.
Alla luce di quanto esposto, il Prefetto ha valutato positivamente l’opportunità di proseguire la sperimentazione in un’altra area della città. Sulla base dei più recenti indici di delittuosità nonché delle segnalazioni della cittadinanza si è quindi individuata un’area del quartiere Arcella".
E' qui che il Comitato per l'ordine e la sicurezza ha stabilito i limiti esterni (visualizzabili in copertina) della nuova zona rossa in citta:
- A sud: vie D’Avanzo e Corso Tre Venezie
- A ovest: cavalcavia Camerini e via Vianello
- A nord: vie Guicciardini, Aspetti e Card. Callegari
- A est: vie Saetta, Liszt, Durer, Viotti e Plebiscito.
In questa nuova zona rossa, chiunque venga riscontrato come fattore di rischio per l'incolumità pubblica, sarà sottoposto a un immediato divieto di accesso al quartiere Arcella:
"In vasta parte dell’area così individuata è esecutivo anche il Regolamento di polizia urbana che determina le zone in cui è irrogabile il Daspo urbano. Inoltre si tratta di una zona già interessata da interventi di riqualificazione e di sicurezza urbana posti in essere dall’Amministrazione comunale nel corso degli ultimi anni. In tal senso la misura può accompagnare e sostenere le iniziative poste in atto dal Comune, per consolidarne l’efficacia".
In vigore tutta l'estate, fino a metà settembre
La nota della Prefettura sancisce anche la durata temporale della zona rossa nel quartiere Arcella: i controlli delle autorità saranno in vigore per tutta l'estate, fino alla deadline del 15 settembre 2025:
"Il provvedimento permetterà per tutto il periodo estivo, e segnatamente dal lunedì 19 maggio fino a lunedì 15 settembre, un incremento dei servizi le cui modalità esecutive saranno declinate dal Questore, di concerto con le altre Forze di Polizia, per adattarle alla morfologia e alle specifiche caratteristiche del contesto urbano prescelto. Come in precedenza, l’ordinanza si armonizzerà con tutti gli ordinari strumenti di controllo del territorio nonché con tutti i mirati servizi straordinari in Città e Provincia che vengono pertanto confermati e prorogati fino alla medesima data".