Lutto

Stroncato da un tumore a 57 anni, morto il vigili del fuoco Domenico Baroni

Il sindaco di Boara Pisani, Andrea Gastaldello: "Vigile del fuoco, ex consigliere comunale e impegnato nelle associazioni paesane: una vita dedicata al servizio del prossimo"

Stroncato da un tumore a 57 anni, morto il vigili del fuoco Domenico Baroni

Nella mattinata di lunedì 6 ottobre 2025, si è spento all’età di 57 anni Domenico Baroni, vigile del fuoco in servizio al comando di Padova.

Il vigile del fuoco Domenico Baroni non ce l’ha fatta

Purtroppo Domenico non ha potuto fare nulla contro un tumore che lo tormentava da diverso tempo. Ricoverato in ospedale a causa della malattia, quando è stato chiaro che non le cure non sarebbe più valse, il 57enne è stato dimesso per tornare a casa a Boara Pisani, affinché la moglie e la figlia potessero stargli vicino fino all’ultimo.

“Con grande tristezza questa mattina abbiamo appreso della scomparsa di Domenico “Nico” Baroni, da qualche tempo ammalato e in cura – ha scritto Andrea Gastaldello, sindaco di Boara Pisani, in un post pubblicato su Facebook -. Nico è stato consigliere comunale, ma prima di tutto un caro amico, una persona profondamente legata alla nostra comunità.

Il suo impegno nelle associazioni paesane, la sua battuta sempre pronta e la sua disponibilità verso gli altri lo hanno reso una presenza preziosa per tutti. Il suo lavoro come vigile del fuoco rifletteva pienamente la sua natura: quella di chi dedica il proprio tempo e le proprie energie al servizio del prossimo, sia nel lavoro che nella vita quotidiana.

Il sindaco Gastaldello con Domenico Baroni

Una persona come Nico mancherà profondamente, non solo alla sua famiglia, alla quale porgo le più sentite condoglianze a nome mio, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, ma anche a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di condividere con lui un tratto di cammino. Ciao Nico, e grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità“.

Il cordoglio del comando dei Vigili del fuoco

Anche la Direzione Interregionale dei Vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, con una nota diffusa alla stampa tramite il suo canale ufficiale Telegram, si stringe nel dolore per la perdita del collega Domenico Baroni.

“Uomo carismatico e di grande esperienza, sapeva unire la sue capacità ad un grande entusiasmo e spirito di iniziativa personale”.

Il Capo Reparto Domenico Baroni dopo aver svolto il servizio di leva nel Corpo, era stato assunto come Vigile permanente nel 1992. Dopo aver svolto servizio nei comandi di Treviso, Padova e Venezia, era stato trasferito nel 2020 alla Direzione Interregionale del Veneto e Trentino Alto Adige nell’Ufficio Gestioni Tecnico Logistiche e Strumentali. Dal 2024 era il responsabile operativo del Centro mobile di revisione del Veneto.

Il ricordo del Vigili del fuoco

Appassionato di motori, Domenico era abilitato alla patente di quarta categoria, il massimo livello nella conduzione di mezzi. Nella sua carriera ha partecipato a numerose macro emergenze locali, nazionali ed internazionali. Tra queste il sisma in Umbria e Marche del 1997 e dell’Aquila del 2009: in entrambe le occasioni aveva ricevuto l’attestato di pubblica benemerenza per la Protezione Civile provinciale.

Recentemente aveva partecipato alla missione per soccorrere la popolazione dell’Emilia Romagna colpita dall’alluvione nel 2023.

All’estero aveva partecipato alla missione in Ucraina per la consegna di 45 automezzi antincendio ai colleghi ucraini, donati dal Corpo con un’operazione coordinata dal Dipartimento di Protezione Civile, nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione Civile.