Nella giornata di sabato 8 novembre 2025, la Polizia di Stato ha notificato la sospensione della licenza per la vendita di alcolici e alimenti a un bar di Vigodarzere.
Sospesa la licenza di un bar
Il Questore della Provincia di Padova, Marco Odorisio, ha deciso di sospendere la licenza del bar in via Roma per contrastare lo spaccio di stupefacenti e l’abuso di alcol.

Di fatto, i Carabinieri di Vigodarzere sono intervenuti più volte per sedare delle liti, scoppiate anche per l’abuso di alcol, o per controllare i clienti. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, però, è stata quando, giovedì 16 ottobre, un cliente è stato trovato con della cocaina in suo possesso.
Tuttavia, a peggiorare la situazione, la cosiddetta polvere bianca era appena stata comprata da un altro cliente abituale, che poi è stato identificato e denunciato a piede libero per spaccio. Inoltre, il 24 settembre, altri due frequentatori del locale sono stati trovati in possesso di una quantità considerata per uso personale di hashish.
Alcol e violenza
Come riporta il comunicato stampa della Polizia, lo spaccio e il consumo di droghe per non era l’unico problema che affliggeva il bar. Infatti, il consumo e l’abuso di alcol influivano negativamente sulla sicurezza pubblica.
In particolare, il 1° settembre, la titolare del locale è stata sanzionata per aver venduto alcolici a dei minorenni, che era anche stato precedentemente segnalato dai residenti della zona. Inoltre, il 13 luglio, il marito della proprietaria ha intrapreso una discussione con un cliente mentre, armato con un coltello, lo minacciava.
Il locale è gestito da cittadini di origine cinese e, a peggiorare la situazione, non hanno aderito al protocollo d’intesa in materia di prevenzione di atti illegali e situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle vicinanze degli esercizi commerciali.
Di fatto, il patto prevede che gli esercenti si impegnino nel contrastare e nel segnalare qualsiasi comportamento che potrebbe minacciare la sicurezza pubblica, oltre a collaborare con le forze dell’ordine, ed è stato siglato nella giornata di mercoledì 22 ottobre 2025 tra le Autorità e i pubblici esercizi.
Per queste ragioni, il Questore Odorisio ha deciso di sospendere la licenza per la vendita di alimenti e la somministrazione di alcolici del locale per 45 giorni.