indagini in corso

Rapina al Trony di Montagnana: rubati portatili per diverse migliaia di euro

Tre auto sono state usate durante il colpo: due Lancia Y e una 500L, di cui due delle quali rubate da via Cà Nogare

Rapina al Trony di Montagnana: rubati portatili per diverse migliaia di euro
Pubblicato:

Nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 giugno 2025, il Trony di Montagnana è stato vittima di una rapina organizzata nei minimi dettagli.

Rapina al Trony di Montagnana

Sfruttando le tenebre, una banda di almeno tre soggetti a volto coperto ha voluto colpire il negozio di elettronica in via San Zeno.

L'operazione era stata preparata meticolosamente, non lasciando nulla al caso. Infatti, oltre al classico abbigliamento nero e passamontagna, la banda era pronta con tre auto rubate: una è servita da ariete, un'altra per bloccare la strada in casa di intervento delle forze dell'ordine e l'ultima come auto per la fuga (due delle quali rubate ai residenti della zona).

Il colpo

I ladri, a bordo di una Lancia Y, si sono diretti prima a rubare le auto per il colpo, un'altra Y e una Fiat 500L, poi verso il negozio. Di fatto, alle 2,30 circa, hanno piazzato una prima Lancia di traverso sulla carreggiata mentre uno di loro prendeva velocità in retromarcia sulla 500L per poi schiantarsi contro la saracinesca del negozio.

Successivamente con una smerigliatrice a disco, hanno "pulito" il varco e hanno fatto irruzione. I tre malviventi si sono diretti verso il reparto telefonia, probabilmente per la semplicità del trasporto dei dispositivi e per la remunerazione, ma, sfortunatamente per loro, il negozio sistema sempre i cellulari esposti prima della chiusura.

Gli intrusi, allora, sono andati verso il reparto portatili, dove hanno potuto rubare indisturbatamente quindici portatili, dal valore migliaia di euro, e altri prodotti.

Una volta riempiti i sacchi, alcuni di loro sono usciti e si sono diretti verso il campo che si trova dietro all'edificio, mentre almeno uno di loro ha ripreso la Y che bloccava la strada per darsi alla fuga. Prima di fuggire hanno attivato anche due estintori, probabilmente da usare come diversivo o per "infastidire" le riprese delle videocamere di sorveglianza.

Di fatto, la banda si sarà diretta verso la terza vettura, verosimilmente usata per la prima parte della fuga per poi essere scambiata con una macchina pulita, in modo da non essere ricollegati a nessuna delle auto precedentemente usate.

I carabinieri

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Este che, purtroppo, non hanno potuto fare altro che accertare i danni del negozio e il furto. Tuttavia, grazie alle telecamere di un cittadino, si è potuto osservare come le auto siano state rubate da via Cà Nogare.

Il residente si è lamentato del fatto che da inizio anno è la quarta volta che hanno a che fare con dei malviventi, anche se prima andavano a rubare nelle case della via, e la causa sarebbe la mancanza dell'illuminazione della via. Inoltre, è riuscito a filmare la banda mentre rubavano le due auto, la 500L e una Y, prima del colpo ed erano arrivati a bordo della terza vettura.

Attualmente i carabinieri stanno indagando sulla rapina, analizzando anche le videoregistrazioni, per trovare indizi utili al caso.