Pasqua Covid, grazie ai Lions i pazienti anziani parlano con i parenti tramite un tablet
Coi congiunti dei pazienti a portata di “click” e gli auguri che viaggiano via tablet, il giorno di Pasqua è l'occasione per mettere la tecnologia al servizio delle relazioni umane.

Un tablet, il numero di telefono digitato sul touch screen e in pochi passaggi si ha la sensazione d'essere tornati a casa, finalmente fuori dall'ospedale, videocollegati ai propri cari per trascorrere assieme a loro i primi scampoli di questa anomala giornata di Pasqua e farsi reciprocamente gli auguri.
Pasqua Covid, l'iniziativa per i pazienti anziani
Siamo nel reparto di Geriatria dell’Ospedale di Piove di Sacco, dove le distanze e l’isolamento dei pazienti ricoverati vengono abbattuti con i dispostivi mobili donati dal Lions Club locale e appositamente configurati per effettuare videochiamate in modo immediato e intuitivo, se necessario col supporto degli operatori sanitari.
Da un anno a questa parte, strumenti semplificati di questo tipo sono stati acquistati e resi disponibili gratuitamente nelle aree Covid dei nostri ospedali ma anche nei reparti di degenza ordinaria, a beneficio anzitutto degli assistiti più anziani e di quanti sono sprovvisti di un proprio telefono cellulare per tenersi in contatto con la famiglia nel periodo dell’ospedalizzazione.
Coi congiunti dei pazienti a portata di “click” e gli auguri che viaggiano via tablet, apriamo il giorno di Pasqua mettendo la tecnologia al servizio delle relazioni umane.




