Nella "Amityville horror" del cittadellese i gatti non perdonano
Protesta del movimento "Centopercentoanimalisti" nella serata di venerdì 4 luglio 2025

Il Movimento “Centopercentoanimalisti" ha organizzato ieri sera, venerdì 4 luglio 2025, una protesta a Santa Croce Bigolina (PD) con esposizione di striscioni e accensione di torce davanti ad un paio di abitazioni del luogo.
Il comunicato
Il perché lo hanno affidato ad un comunicato giuntoci questa mattina, che recita:
“In zona Santa Croce Bigolina di Cittadella (PD), da anni esiste una colonia di gatti regolarmente censita e seguita da alcune “gattare" o, meglio, la colonia "esisteva" dato che da mesi i gatti stanno sparendo, uccisi, avvelenati. Dietro questa strage sembra ci siano due case in vendita ma i gatti danno "fastidio" e rallentano le trattative con eventuali acquirenti. Il tutto viene completamente ignorato da chi la colonia dovrebbe tutelarla: tale P.F. che invece non ha mai comunicato le sparizioni dei gatti, ignorando a più riprese, le giuste e sacrosante proteste delle “gattare" che ora sono disperate".
Scatta il blitz
Dopo una denuncia presentata lo scorso 16 giugno, dunque, nella tarda serata di venerdì 4 luglio, come detto, alcuni militanti si sono recati nella zona ed hanno affisso uno striscione su una delle due case in vendita ed acceso delle “torce” per attirare l'attenzione dei vicini.

La casa è stata volutamente nominata “Amityville Horror" come un film cult del 2005 ed, avvertono i "Centopercentoanimalisti":
“I gatti uccisi non perdonano, ma soprattutto non porteranno fortuna a chi ci abiterà".
Il Movimento intende anche così sollecitare il sindaco e le autorità competenti ad intervenire con celerità per risolvere la questione dato che: “Troppi gatti hanno perso la vita, alcuni dopo atroci sofferenze".