Maltempo in provincia di Padova, San Giorgio delle Pertiche e Campodarsego i più colpiti
Le grandi precipitazioni hanno mandato in tilt il sistema idraulico, facendo allagare le strade e causando gravi disagi ai cittadini, costretti in alcuni casi a chiamare i vigili del fuoco

Dalla giornata di lunedì 5 maggio il Veneto e il Nord Italia sono caratterizzati da un'intensa perturbazione che ha coinvolto anche la città di Padova e provincia.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha previsto - dalle 14 di martedì 6 alla stessa ora di mercoledì 7 maggio 2025 - la fase operativa di attenzione (gialla) per temporali in 4 bacini del Veneto: VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige; RO-VR), VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione; PD-VR-VI-VE-TV), VENE-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; VE-TV-PD) e VENE-G (Livenza, Lemene e Tagliamento; VE-TV); in quest'ultima zona l'allerta sarà gialla anche per criticità idraulica.
Maltempo a Padova
Il primo assaggio di estate si è concluso con l'arrivo di temporali e grandinate causati dalla stabilizzazione dell'anticiclone che aveva portato il caldo. Come si può vedere dalle mappa di ItaliaMeteo, la perturbazione si sta muovendo verso nord-est.

Veneto alle ore 7:00

Veneto alle ore 8:00

Veneto alle ore 9:00
Nonostante fosse previsto, quest'ondata di pioggia e di forti venti ha creato grandi disagi. Di fatto, solo nell'alta padovana, soprattutto nel comune di San Giorgio delle Pertiche e Campodarsego, i vigili del fuoco sono intervenuti una ventina di volte. Gli interventi sono stati causati principalmente dal livello dell'acqua, che ha creato gravi disagi per la grande quantità.
15 persone evacuate dalle auto
Numerose le chiamate al numero di emergenza 115, soprattutto per auto rimaste bloccate in strada a causa dell’alto livello dell’acqua, provocato dal mancato deflusso nei fossati.
In via Lardona, a San Giorgio delle Pertiche, sono state evacuate 15 persone rimaste intrappolate nei propri veicoli.





Strade allagate a Campodarsego: 71,6 millimetri di pioggia solo in un'ora
Le grandi precipitazioni hanno mandato in tilt il sistema idraulico, facendo così allagare le strade. Di fatto, la stazione di misurazione Arpav di Campodarsego ha registrato 71,6 millimetri di pioggia solo in un'ora. Come se non bastasse, la frazione di Cavino è stata colpita da un'intensa grandinata.


