Guardia di Finanza

Latitante brasiliano ricercato dall'Interpol, scovato nel padovano e arrestato dalle Fiamme Gialle

Flussi finanziari e frequentazioni del latitante sono stati tenuti sotto osservazione dai finanzieri fino al momento dell'arresto in un Comune dell'hinterland padovano

Latitante brasiliano ricercato dall'Interpol, scovato nel padovano e arrestato dalle Fiamme Gialle
Pubblicato:
Aggiornato:

I Finanzieri del Comando Provinciale Padova hanno comunicato oggi, 10 aprile 2025, di aver arrestato un cittadino brasiliano, da tempo ricercato in campo internazionale, in esecuzione di un mandato d’arresto emesso da un Tribunale brasiliano per frode commerciale, frode, associazione e frode contro il Governo, reati in relazione ai quali il codice penale brasiliano prevede la pena massima di 49 anni di prigione. (In copertina: foto d'archivio)

La presenza in territorio padovano del sospetto, inserito nella "Lista delle richieste di arresto dell'Interpol", è emersa nel corso di attività investigative su flussi finanziari a lui riconducibili.

La sede della Guardia di Finanza di Padova

Seguendo la pista dei movimenti bancari, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria di Padova hanno individuato e messo sotto controllo esercizi commerciali, palestre e altri luoghi di ritrovo del brasiliano, svolgendo nelle ultime settimane specifica attività di osservazione finché il latitante è stato individuato e fermato a bordo di una Maserati GranCabrio, quando si trovava in un comune dell'hinterland padovano.

Un bolide come quello su cui si spostava il ricercato

Arrestato provvisoriamente il soggetto, i finanziari lo hanno portato al carcere di Padova ed informato le competenti Autorità. Il Presidente della Corte di appello di Venezia, che ne ha convalidato l’arresto in attesa che il Brasile ne richieda l’estradizione attraverso i canali diplomatici.

L’attività dei Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Padova è stata svolta in collaborazione con il II° Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza e con la Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali