Movida

Droga e sicurezza, chiuso per 45 giorni il Loco Club di Padova

Già nel mese di ottobre, la Questura aveva condotto verifiche che hanno portato alla scoperta di eventi musicali e danzanti organizzati senza le necessarie autorizzazioni.

Droga e sicurezza, chiuso per 45 giorni il Loco Club di Padova
Pubblicato:

Il 31 gennaio, la Questura di Padova ha disposto la sospensione della licenza del Loco Club, un locale situato in via San Crispino. Il provvedimento, firmato dal Questore Marco Odorisio, è stato attuato per motivi di sicurezza pubblica, con il supporto della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Spaccio di droga

Le indagini hanno rivelato che alcuni avventori del locale erano coinvolti nello spaccio di droga, sfruttando l’ampia affluenza di clienti. In particolare, il 29 novembre scorso, la Polizia di Stato ha arrestato un individuo colto in flagrante mentre cedeva pastiglie di ecstasy all’interno del club.

Oltre all’attività di spaccio, il locale presentava diverse irregolarità amministrative. Già nel mese di ottobre, la Questura aveva condotto verifiche che hanno portato alla scoperta di eventi musicali e danzanti organizzati senza le necessarie autorizzazioni. Inoltre, durante ispezioni notturne, è stata accertata la vendita illegale di alcolici oltre le ore 3 del mattino, in violazione delle normative vigenti.

Carenze relative alla sicurezza

Le carenze sul fronte della sicurezza sono state altrettanto gravi: mancava l’autorizzazione per attività di pubblico spettacolo, le uscite di emergenza non erano a norma e il numero di estintori risultava insufficiente. A seguito di queste violazioni, il titolare del locale è stato denunciato per aver organizzato spettacoli pubblici senza licenza, ai sensi dell’articolo 666 del Codice Penale.

Considerata la situazione di illegalità e i rischi per la sicurezza, il Questore ha deciso la chiusura temporanea del locale per 45 giorni, al fine di ristabilire la legalità e prevenire ulteriori attività illecite.

 

Seguici sui nostri canali