Scatta l'arresto

Sorelle 90enni legate e imbavagliate in casa, badante e due complici finiscono in carcere dieci anni dopo la rapina

Un colpo avvenuto il 16 dicembre 2015 nella casa di Onelia e Ancilla, all'epoca di 93 e 95 anni, a Montagnana. Dopo la rapina, era stata la stessa badante a dare l'allarme fingendo di averle trovate sotto choc

Sorelle 90enni legate e imbavagliate in casa, badante e due complici finiscono in carcere dieci anni dopo la rapina
Pubblicato:

Nella mattinata del 27 marzo 2025, i Carabinieri della Stazione di Cologna Veneta (Verona) hanno eseguito tre ordini di carcerazione emessi dalla Procura della Repubblica di Rovigo. I provvedimenti riguardano tre cittadini italiani di 54, 52 e 29 anni, riconosciuti colpevoli di una rapina in abitazione commessa quasi dieci anni fa (in copertina: immagine di repertorio creata con l'intelligenza artificiale).

La rapina in abitazione, la dinamica

L'episodio risale al 16 dicembre 2015, quando i tre malviventi, travisati e armati, fecero irruzione nell’abitazione di due anziane sorelle, Onelia e Ancilla T. di 93 e 95 anni, le quali erano state legate e imbavagliate da tre banditi nella loro abitazione di via Lupia Bassa a Medaglino San Fidenzio. Dopo aver minacciato le vittime, i rapinatori le legarono mani e piedi, facendole stendere su un letto, mentre mettevano a soqquadro l’intera casa alla ricerca di denaro e oggetti di valore.

Rapina in abitazione, la scoperta sulla badante complice

Determinante, nelle indagini dei Carabinieri, fu la scoperta che una dei tre autori della rapina era proprio la badante delle due sorelle, la stessa persona che, ore dopo l’assalto, aveva dato l’allarme fingendo di trovarle in stato di choc. Le indagini hanno permesso di ricostruire l’intera dinamica e identificare tutti i responsabili.

Le tre condanne definitive

Al termine delle formalità di rito, i tre arrestati sono stati trasferiti presso la Casa Circondariale di Verona Montorio, dove sconteranno quasi 3 anni di reclusione. L’operazione conferma l’impegno costante delle Forze dell’Ordine e della Magistratura nel garantire giustizia e sicurezza alla collettività.

Seguici sui nostri canali