Operazione di verifica straordinaria nel cantiere della nuova linea tramviaria SIR2 e sistema SMART tra i comuni di Rubano, Padova e Vigonza, finanziata con fondi PNRR.
Su incarico del Prefetto Giuseppe Forlenza, il Gruppo Interforze, composto dalla Direzione Investigativa Antimafia di Padova, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Ispettorato del lavoro, ha effettuato oggi un accesso ispettivo per controllare società appaltatrici, personale, mezzi e documentazione amministrativa.
Un protocollo per prevenire le infiltrazioni mafiose
L’iniziativa rientra nel protocollo siglato da Comune di Padova, APS Holding e Prefettura per innalzare i livelli di prevenzione contro il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata, migliorare la sicurezza dei luoghi di lavoro e ridurre il rischio di incidenti.
A supporto è stata istituita una cabina di regia che si riunisce ogni mese in Prefettura per monitorare costantemente l’avanzamento dell’opera e individuare eventuali criticità.
L’accesso ispettivo nel cuore della città
L’intervento di oggi ha riguardato l’area compresa fra la Fiera di Padova e il cavalcavia San Marco, dove sono in corso i lavori per la nuova linea. Il Prefetto Forlenza ha espresso particolare soddisfazione per l’operazione, sottolineando l’importanza della sinergia tra Prefettura, DIA, Forze dell’Ordine e Ispettorato del lavoro nel garantire un presidio di legalità su un’infrastruttura strategica non solo per Padova, ma anche per i comuni limitrofi.