I funamboli dello slacklining sono tornati a Teolo con una nuova corda lunga 150 metri che hanno fissato a due speroni di roccia nella zona del castello di Speronella.
Slackline tra le rocce
Lo slacklining è una disciplina sportiva che combina il funambolismo con il trampoline freestyle. In particolare, l’unica cosa necessaria è una fune piatta, detta slackline, che quando viene tesa tra due punti permette di camminarci sopra e sfruttarne l’elasticità per rimbalzare.
Di fatto, se si fissa la slackline non troppo alta dal suolo, non serve altro per iniziare a comporre le proprie combinazioni di acrobazie, ma, in molti, preferiscono un’altezza maggiore e perciò, se si tiene alla propria incolumità, è necessaria anche un’imbracatura.
Rimossa dalle Autorità
La fettuccia è stata segnalata alle Autorità dai residenti, che avevano già avuto un’esperienza simile nel 2017 quando qualcuno installò una slackline di 200 metri nella stessa zona.
Per questo motivo, i Carabinieri del Nucleo Forestale sono intervenuti per un sopralluogo per la raccolta di informazioni. Successivamente, hanno creato una relazione che poi è stata condivisa con il Comune di Teolo, il Parco Colli Euganei e l’Enav.
Sfortunatamente per chi l’aveva installata, la relazione la descriveva come un rischio nelle operazioni in cui viene coinvolto l’elisoccorso e quelle antincendio. Perciò è stata rimossa nel pomeriggio di lunedì 26 ottobre 2025.
Lo slacklining è vietato nel Parco Colli proprio per questo motivo e, infatti, secondo il Sindaco Valentino Turetta, erano senza autorizzazione e ciò avrebbe potuto danneggiare la Riserva della Biosfera Mab Unesco. Anche un cittadino ha voluto esprimere la sua opinione in un post su Facebook:
“Perché do per certezza che NON C’È UNA REGOLARE CONCESSIONE nel tirare quel cavo(altrimenti darei dei def….i a chi la permesso),e nemmeno mi interesserebbe se quel che cammina quel filo cada e si sfracella a terra,mi dispiacerebbe ma non lo piango(a parte che era legato al cavo in sicurezza mentre ci provava), ma per una cosa ben precisa:
SE NIENTE NIENTE,DEVE FARE UN INTERVENTO UN ELICOTTERO DI SOCCORSO,O PER INCENDIO,E QUEL CAVO NON È SEGNALATO, L’ELICOTTERO SE LO PRENDE SIA CON LE PALE O CON LA SACCA D’ACQUA, L’ELICOTTERO HA MOLTE PROBABILITÀ DI VENIR GIÙ”.
Di fatto, sembra che sia riuscito a vedere anche una persona, probabilmente il responsabile stesso, mentre provava a camminarci sopra legato con un’imbracatura.
