Novità a Rovigo

Al padovano Mantoan contestati altri due raid dopo essere stato indagato come Fleximan

Chiuse le indagini preliminari su Enrico Mantoan: oltre ai cinque velox abbattuti nel 2023, gli inquirenti hanno aggiunto altri due episodi avvenuti tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Per la Procura non avrebbe agito da solo

Al padovano Mantoan contestati altri due raid dopo essere stato indagato come Fleximan
Pubblicato:

Caso Fleximan, nuovo capitolo, nuovi aggiornamenti (in copertina: immagine dell'autovelox tranciato a Taglio di Po lo scorso 29 gennaio 2025). Con una nota stampa ufficiale, il Procuratore della Repubblica di Rovigo, la dottoressa Manuela Fasolato, ha fatto sapere che sono state concluse le indagini preliminari nei confronti di Enrico Mantoan, classe 1982, originario di Este e residente nel rodigino, al momento uno indagato in ipotesi accusatoria di danneggiamento aggravato per aver reciso con strumento da taglio alcuni autovelox su strade statali, regionali e provinciali in provincia di Rovigo.

Enrico Mantoan

In base alle ultime novità della Procura, al presunto Fleximan rodigino sarebbero contestati altri due casi di velox tranciati, dopo che inizialmente gli inquirenti gliene avevano addossati cinque avvenuti nel 2023. Si tratta di due episodi che si sono verificati tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025, quindi quando già Mantoan era a conoscenza di essere indagato.

Caso Fleximan a Rovigo, chiuse le indagini preliminari

Come raccontato da Prima Rovigo, è stata diffusa nelle scorse ore la nota stampa attraverso cui la Procura della Repubblica di Rovigo ha fatto sapere della chiusura della indagini preliminari nei confronti di Enrico Mantoan, in merito al caso Fleximan:

"Il Procuratore della Repubblica di Rovigo, dott.ssa Manuela Fasolato, comunica, in considerazione della rilevanza pubblica della notizia anche in rapporto alla comunità territoriale e per una corretta informazione essendovi già state notizie di stampa in merito, che la Procura della Repubblica di Rovigo ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari ai sensi dell’art.415 bis c.p.p. nei confronti di M. E., dell’82, residente in provincia di Rovigo".

All'operaio metalmeccanico, classe 1982 ed ex Forza Nuova, sarebbero stati contestati in ipotesi accusatoria sette episodi di danneggiamento aggravato, quindi due in più rispetto ai cinque di cui era indagato all'inizio (ricordiamo che nel rodigino, dal 2023 a oggi sono stati abbattuti in totale dieci dispositivi di rilevazione della velocità, per cui per tre casi ancora si deve capire chi sia stato a compierli):

"Reati contestati in ipotesi accusatoria di danneggiamento aggravato di cui agli artt. 110 e 635 c. 2 n. 1 in relazione all’art. 625 n. 7 c.p commessi in concorso con ignoti per aver reciso con uno strumento da taglio più autovelox siti lungo strade statali, regionali, provinciale  – beni esposti alla pubblica fede ex art. 625 nr. 7), al servizio dei Comuni e dell’autorità di pubblica sicurezza – distruggendo, deteriorando e rendendo del tutto inservibile i dispositivi di rilevazione della velocità fissi posti lungo le sedi stradali nei Comuni di Corbola (RO) il 24.12.2023 (persona offesa Comune di Corbola),  in Taglio di Po (RO) il 24.12.2023 (persona offesa Comune di Taglio di Po), in Rosolina (RO) il 03.01.2024 (persona offesa Comune di Rosolina), in Bosaro (RO) il 19.05.2023 (persona offesa Comune di Bosaro), in Bosaro (RO) il 19.07.2023 (persona offesa Comune di Bosaro), in Ariano Polesine (persona offesa Comune di Ariano Polesine) il 17/12/24, in Taglio di Po(persona offesa Comune di Taglio di Po) il 29/1/2025".

In questo senso, la Procura gli contesta quindi due casi di velox tranciati che sono avvenuti nonostante sapesse già di essere sotto inchiesta.

LEGGI ANCHE: "Sei Fleximan? Non posso rispondere": l'intervista di Enrico Mantoan, sotto accusa per gli autovelox abbattuti in Polesine

Oltre al danneggiamento aggravato, la nota della Procura fa sapere che a Enrico Mantoan sarebbero contestati:

"Più reati in ipotesi accusatoria di interruzione di un pubblico servizio di cui agli artt. 110 e 340 c.p. commessi in occasione delle condotte di danneggiamento, con cui era cagionata l’interruzione di un servizio pubblico in relazione alla attività di sorveglianza e repressione di violazioni del codice della strada nei territori di competenza dei comuni in cui erano avvenuti i danneggiamenti degli autovelox; con recidiva".

In ogni caso, emerge dalla comunicazione della Procura che il presunto Felximan rodigino non abbia agito da solo, ma che per i suoi colpi si sarebbe avvalso della collaborazione di aiutanti, al momento però ignoti.

"Le indagini sono state delegate dalla Procura di Rovigo ai Carabinieri di Adria, Nucleo Operativo Radiomobile, che hanno eseguito accertamenti sui luoghi e varchi, nonché altre investigazioni di natura tecnica, riscontri su tabulati e celle, hanno eseguito i decreti di perquisizioni e sequestri emessi dalla Procura, operato acquisizioni di denunce e querele, unitamente ad altra attività di indagine. La Procura della Repubblica di Rovigo ha avviato accertamenti  tecnico con le garanzie della difesa sul contenuto di quanto rinvenuto in sede di perquisizioni e sottoposto a sequestro e a completamento delle indagini ha emesso avviso di conclusione indagini preliminari.

Si ricorda che la responsabilità penale può essere accertata solo a seguito di processo con sentenza passata in giudicato sussistendo la presunzione di innocenza".

Ricordiamo che la conclusione delle indagini preliminari non significa che Enrico Mantoan è considerato colpevole degli episodi contestati, a stabilire ciò dovrà essere l'eventuale processo in Tribunale.

La "leggenda" di Fleximan, dieci episodi in provincia di Rovigo

Il fenomeno degli autovelox abbattuti è iniziato in provincia di Rovigo nel 2023, ma in breve tempo si è allargato assumendo una portata nazionale. Per questo motivo è stato coniato il termine Fleximan con cui genericamente ci si riferisce ai responsabili che colpiscono i dispositivi di rilevazione della velocità.

Se da una parte queste azioni vengono demonizzate come atti vandalici, soprattutto da chi vede un pericolo per la viabilità stradale (d'altronde tranciare un autovelox che agisce come deterrente per gli automobilisti che premono troppo forte sull'acceleratore può provocare gravissime conseguenze), dall'altra c'è però chi eleva Fleximan alla stregua di un "anti-eroe" che si accanisce contro i "poteri forti" (in questo caso le Amministrazioni comunali e gli enti che guadagnerebbero fin troppo con le multe emesse dai rilevatori di velocità installati sulle arterie stradali).

Qui di seguito ecco un breve riepilogo dei dieci casi di autovelox abbattuti in provincia di Rovigo.

#1 - Tutto ha inizio venerdì 19 maggio 2023: a Bosaro, viene abbattuto il palo che sorregge un autovelox lungo la Statale 16.

Bosaro, Statale 16

#2 - Lunedì 29 maggio 2023 replica a Giacciano con Baruchella, lungo la Strada regionale 482.

Giacciano con Baruchella, Strada regionale 482

#3 - 19 luglio 2023, di nuovo a Bosaro, Statale 16, contro l’impianto nel frattempo ripristinato.

Bosaro, Statale 16

#4 - 6 agosto 2023, Taglio di Po: abbattuto autovelox sulla Provinciale 46, a poca distanza dall'incrocio con via Marchi, nella frazione di Mazzorno Destro.

Taglio di Po, Provinciale 46

#5 - 2 novembre 2023, Giacciano con Baruchella: autovelox abbattuto per la seconda volta, ma l'amministrazione locale lo ripristinerà (ogni apparecchio costa circa 10mila euro).

Giacciano con Baruchella, Strada regionale 482

#6 - 25 dicembre 2023, Corbola: blitz sulla Strada regionale 495, all'incrocio con via Garzara.

Corbola, Strada regionale 495

#7 - 25 dicembre 2023, Taglio di Po: sempre nella notte di Natale, seconda incursione sulla Provinciale 46 contro l'apparecchio già colpito ad agosto.

Taglio di Po, Provinciale 46

#8 - Fleximan esce di scena con l'ultimo colpo del 3 gennaio 2024 a Rosolina, sulla Statale 309 Romea.

Rosolina, Statale 309 Romea

#9 - In provincia di Rovigo, Fleximan si è fatto vivo dopo mesi il 17 dicembre 2024 a Rivà di Ariano lungo la strada provinciale 38.

#10 - Anche quest'anno, più precisamente nella notte tra il 29 e il 30 gennaio 2025, un velox è stato tranciato a Taglio di Po sulla Provinciale che collega la Romea a Porto Tolle

Provinciale che collega Taglio di Po a Porto Tolle
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali