Pasquetta 2025

Sui Colli Euganei tutto pronto per Pasquetta nonostante il meteo incentro

La vera novità riguarda in particolare la zona delle Fiorine: presto sarà operativo un punto ristoro mobile.

Sui Colli Euganei tutto pronto per Pasquetta nonostante il meteo incentro
Pubblicato:

Il meteo resta un’incognita per la classica scampagnata di Pasquetta sui Colli Euganei. Secondo le previsioni di Arpav Teolo, tra oggi e domani il cielo si alternerà tra nuvole e schiarite, lasciando uno spiraglio di speranza a chi ha già pronto il cestino da picnic. Se la pioggia risparmierà il Parco Colli, in tanti approfitteranno del verde per trascorrere la giornata all’aperto.

Le aree più frequentate

Come da tradizione, l’area più frequentata sarà quella delle Fiorine, nella cornice del parco Lieta Carraresi, incastonata tra il Monte Grande e il Madonna. Una zona verde gestita a più mani: la Provincia di Padova per i servizi e il prato, il Comune di Teolo per strade e parcheggi.

Proprio il Comune aveva previsto per le festività primaverili alcuni interventi per regolamentare la viabilità e limitare il parcheggio selvaggio, ma il maltempo degli ultimi giorni ha rimandato l’avvio dei lavori. Resta quindi il piano di chiudere via Monte Madonna una volta raggiunta la capienza massima dei 180 posti auto a pagamento.

Food truck

La vera novità, però, riguarda le Fiorine: presto sarà operativo un punto ristoro mobile. La Provincia ha pubblicato un bando per assegnare in concessione uno spazio di 30 metri quadrati dove potrà sostare un food truck. Chi vorrà partecipare dovrà inviare domanda entro le 12 di lunedì 28 aprile 2025. Il vincitore dovrà garantire l’apertura nei weekend, nei festivi e in altre giornate concordate, occupandosi anche della pulizia dell’area assegnata e dei dintorni.

Questa scelta nasce dalla richiesta del Comune di Teolo di smantellare i barbecue fissi, considerati ormai rischiosi per il pericolo incendi e causa di accumuli di rifiuti. In attesa di queste modifiche, domani Pasquetta si vivrà come da tradizione, con gli stessi accessi e limitazioni degli scorsi anni. E con lo sguardo fisso al cielo, sperando che il meteo decida di essere clemente.

Seguici sui nostri canali