Sciopero nazionale unitario Metalmeccanici: le foto dei presidi dei lavoratori in provincia di Padova
Più di un migliaio fra lavoratori e lavoratrici hanno preso parte ai presidi organizzati nei vari territori. Ai 9 presidi previsti per oggi se ne sono aggiunti altri 3

Ottima riuscita per lo sciopero di oggi nella provincia di Padova con punte del 100% in molte aziende.
Sciopero nazionale unitario Metalmeccanici: le foto dei presidi dei lavoratori in provincia di Padova
Inoltre, più di un migliaio fra lavoratori e lavoratrici hanno preso parte ai presidi organizzati nei vari territori. Ai 9 presidi previsti per oggi se ne sono aggiunti altri 3, fuori dalla Nuova Lofra a Torreglia, alla Varem di Limena e alla Coldine a Torreglia, gli altri presidi davanti ai cancelli aziendali sono stati fuori alla Komatsu a Este, alla Dab Pumps a Mestrino, alla ZF a Caselle, alla VDZ ad Albignasego e ai due stabilimenti della Pavan Gea a Galliera Veneta.
Davanti al comune di Campodarsego c’erano i lavoratori della Maschio Gaspardo, della Antonio Carraro, della Carraro Drivetech, della VDC e dalla Parpas, mentre a Conselve c’erano Hiref, Schneider, Berto’s, Epta, Circet, De Angeli prodotti, Hitachi e MTA; sulla Piovese erano raccolti i lavoratori e le lavoratrici della Carel, Parker, Toffac, Prima Zanetti, Alluminium Die Casting.
“Questa è una mobilitazione che è solo all’inizio e che può solo che crescere. Governo, Istituzioni e imprese sappiano che senza i lavoratori non si può andare da nessuna parte e che i lavoratori non sono disposti a pagare il conto dei necessari cambiamenti tecnologici ed ecologici. Pertanto, fino a quando non avremo un confronto che proponga strumenti e segni una via di sviluppo con i lavoratori protagonisti del cambiamento non ci fermeremo. Lavoratrici e lavoratori attendono risposte celeri e sono pronti a mobilitarsi se non avranno risposte.” hanno dichiarato a conclusione dei presidi Loris Scarpa, segretario generale della Fiom Cgil di Padova, Luca Gazzabin, segretario generale della Fim Cisl di Padova Rovigo e Davide Crepaldi, segretario generale della Uilm di Padova, hanno concluso “I sindacati dei metalmeccanici aumenterà il coinvolgimento e il grado di coinvolgimento di lavoratori e lavoratrici, come obbiettivo, ma anche come scelta di cambiamento. Oggi siamo assolutamente soddisfatti della riuscita degli scioperi e della partecipazione ai presidi, nonostante la giornata torrida di questo venerdì di luglio. L’impegno di questi lavoratori e di queste lavoratrici ci conferma che siamo sulla strada giusta e faremo tutto ciò che è necessario per portare avanti le loro istanze.”





























