236° posto globale

QS World University Rankings 2025: l'Università di Padova si conferma nella top 250 al mondo

Una delle più prestigiose graduatorie internazionali riconosce l'eccellenza dell'Università di Padova in ricerca, didattica e vocazione internazionale

QS World University Rankings 2025: l'Università di Padova si conferma nella top 250 al mondo
Pubblicato:
Aggiornato:

L'Università di Padova mantiene il suo prestigio all'interno della nuova classifica del QS World University Ranking, rimanendo nella top 250 delle migliori università al mondo. A livello italiano, si posiziona al quarto posto.

QS World University Rankings 2025: Unipd al 236esimo posto

Con la pubblicazione della classfica QS WUR 2025, l'Università di Padova ha visto mantenere il proprio risultato tra le migliori 250 università al mondo, posizionandosi al 236° posto, all'interno della fascia corrispondente all' 1% delle migliori università.

L'edizione 2025 dei QS World University Rankings ha valutato 5638 università provenienti da 106 paesi (48% in più rispetto all'anno precedente), ma solo le prime 1500 istituzioni mondiali sono stati resi pubblici i risultati. Tre queste, rientrano 42 atenei italiani. Questa classifica viene considerata come una delle più autorevoli nel campo dell'istruzione superiore, e il sito web è visitato da circa 30 milioni di studentesse e studenti, in cerca di informazioni in merito all'ateneo migliore dove poter studiare.

Aumenta il prestigio

Quest'anno, l'università di Padova ha migliorato il suo punteggio, grazie alle valutazioni espresse dal mondo accademico e imprenditoriale, che segnalano la qualità della ricerca e della formazione fornita dall'Ateneo. Tra gli indicatori di maggiori rilievo, per cui si è visto un netto miglioramento abbiamo: reputazione accademica, salendo di 4 posizioni (129° posto); reputazione aziendale, salendo di 77 posizioni (351° posto); ed employer outcome, con un miglioramento di 30 posizioni (590° posto).

Un miglioramento che si collega anche all'aumento di studenti internazionali Unipd, che rappresentano ormail il 10% della popolazione studentesca. Ciò è particolarmente dovuto all'aumento dell'offerta formativa in lingua veicolare, oltre ai numerosi accordi internazionali stipulati dall'Università di Padova con una ricca rete di collaborazioni scientifiche e culturali.

Una classifica che riconosce l'eccellenza Unipd

La delegata ai Joint Degree International Ranking dell'Università, Mara Thiene, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, sottolineando la crescita negli indici di reputazione accademica e aziendale, a riconoscimento dell'impegno che Padova dimostra, nell'offrife un'offerta formativa d'eccellenza.

"I risultati di quest'anno del QS World University Ranking riflettono la reputazione che il nostro Ateneo gode, nella comunità accademica e del lavoro. La costante crescita nei due indici reputazionali del QS WUR ('Academic Reputation' e 'Employer Reputation'), sono un riconoscimento del nostro impegno nel mantenere un alto livello di eccellenza, sia nella ricerca che nella didattica".

"Siamo inoltre fieri delle capacità di trasmettere il sapere alla società, in particolare al mondo del lavoro", continua Thiene. "Collaboriamo attivamente con le imprese, le istituzioni e le organizzazioni, al fine di garantire che le nostre laureate e i nostri laureati siano preparati a fornire le loro competenze in relazione ai fabbisogni dei contesti professionali. La reputazione del nostro Ateneo non solo favorisce la ricerca e gli scambi accademici e studenteschi - ricorre infatti il primo ventennale dell'Erasmus - ma aumenta anche l'occupabilità dei nostri studenti e delle nostre studentesse, e contribuisce allo sviluppo economico e sociale, a partire dal nostro territorio".

In merito alla classifica globale, abbiamo dedicato un articolo alla seguente pagina. Per i dettagli completi, è possibile consultare il sito QS.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali