La Società Geologica Italiana informa che il geologo padovano Riccardo Pozzobon, 40enne del Selvazzano Dentro, è risultato disperso in Alaska durante una missione sul ghiacciaio Mendenhall per conto del Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova.
“Mentre riempiva la borraccia, sembra che sia stato travolto dall’acqua di fusione e sia scomparso. Le squadre di soccorso sono arrivate tempestivamente e durante l’intera giornata hanno continuato la ricerca di Riccardo, ma purtroppo, oggi hanno comunicato che le ricerche si sono concluse senza risultato”.

“È una notizia devastante e un profondo shock per tutti noi – si legge nella nota diffusa dalla Società Geologica Italiana -. Riccardo era un caro amico per molti, una persona meravigliosa, buona, allegra, generosa, empatica e gentile, oltre che un ricercatore appassionato che ha dato contributi significativi alle scienze planetarie.
A Riccardo sopravvivono la moglie Claudia, il piccolo figlio Leonardo, i genitori e la sorella Patrizia. Per sostenere Claudia e Leonardo in questo momento di inimmaginabile difficoltà, si sta cercando di istituire un fondo di donazione. Condivideremo con voi i dettagli a tempo debito”.
La missione in Alaska
Pierobon lavorava anche con l’Ente Spaziale Europeo, per la formazione degli astronauti ma in Alaska era andato, con altri due colleghi, a studiare le fratture del ghiacciaio Mendenhall: un lavoro di ricerca come altri per un geologo planetario e ricercatore come lui.