Sostegno al popolo palestinese

Il Comune di Padova si schiera contro Israele e sospende ogni tipo di rapporto

Approvata la mozione intitolata "Mobilitiamoci per i diritti della popolazione palestinese", presentata da Coalizione Civica per Padova

Il Comune di Padova si schiera contro Israele e sospende ogni tipo di rapporto
Pubblicato:

Padova è diventata il primo Comune del Veneto a prendere una posizione ufficiale e decisa contro Israele. Durante il consiglio comunale tenutosi a Palazzo Moroni, è stata approvata una mozione intitolata "Mobilitiamoci per i diritti della popolazione palestinese", presentata da Coalizione Civica per Padova e sostenuta dalla maggioranza.

Il comune di Padova si schiera contro Israele: sospesi tutti i rapporti

Il testo della mozione chiede che l’amministrazione comunale si astenga dal concludere, e provveda a sospendere, qualsiasi tipo di accordo economico, commerciale o istituzionale con aziende o enti provenienti dalle colonie israeliane considerate illegali secondo il diritto internazionale.

Tra i punti chiave del documento, si chiede anche che il Comune effettui un’indagine per verificare l’eventuale presenza di traffici o transiti sul territorio padovano di armamenti o componenti belliche destinati a Israele. Inoltre, si invita l’ente a manifestare pubblicamente la propria contrarietà all’apartheid e ai crimini internazionali, utilizzando manifesti e materiali visivi negli edifici istituzionali.

L’ex assessora Chiara Gallani ha spiegato che l’obiettivo della mozione è duplice: da un lato, interrompere ogni legame che possa contribuire direttamente o indirettamente al mantenimento dell’occupazione nei territori palestinesi; dall’altro, rafforzare il sostegno concreto e simbolico alla popolazione palestinese.

Tra le iniziative previste, è inclusa anche la possibilità per il sindaco Sergio Giordani di conferire il sigillo della città a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati dal 1967, come riconoscimento per il suo impegno nella difesa dei diritti umani e nella promozione della pace.