Ricevuti dal Questore

Collaborazione tra Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria: tirocinio per otto allievi in Questura

Allievi Vice Ispettori della Polizia Penitenziaria a scuola in Questura

Collaborazione tra Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria: tirocinio per otto allievi in Questura
Pubblicato:

Ieri mattina, 5 febbraio 2025, il Questore di Padova, Marco Odorisio, ha incontrato otto Allievi Vice Ispettori della Polizia Penitenziaria, i quali con il proprio tutor, hanno fatto visita alla Questura nell'ambito dell'attività didattica prevista dal programma del terzo tirocinio applicativo per attività di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria.

Non possono, infatti, mancare confronti pratici come questo a degli Allievi che nella loro attività quotidiana verranno poi attivati proprio dalle operazioni portate a termine dai colleghi della Questura, quando esse sfociano in arresti e relative traduzioni in carcere.

Sinergie e collaborazione

Ecco quindi, come l’iniziativa si inserisce nell’ambito della consolidata collaborazione tra la Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria, per offrire un’opportunità concreta di approfondire le attività svolte quotidianamente dagli operatori della Questura di Padova.

"Attraverso il tirocinio applicativo - fanno sapere dalla Questura padovana - i tirocinanti hanno l’opportunità di osservare e partecipare attivamente ai processi operativi delle diverse articolazioni della struttura, acquisendo una visione più ampia e dettagliata delle dinamiche amministrative e di Polizia Giudiziaria essenziali per l’espletamento delle future funzioni professionali".

Soddisfazione del Questore

Nell'occasione, il Questore di Padova ha inteso sottolineare l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia ed ha parlato di:

"Ruolo fondamentale della Polizia Penitenziaria sia all’interno degli istituti di detenzione che nell’ambito più ambio della sicurezza e della giustizia".

Polizia Penitenziaria in visita alla Questura: il Questore al centro tra Allievi e tutor.

Tutti i partecipanti all'incontro, ieri convenivano sul fatto che:

"L'esperienza rappresenta un’importante occasione per consolidare e rafforzare il coordinamento operativo tra le Forze dell’Ordine, assicurando una preparazione sempre più approfondita e multidisciplinare ai futuri Vice Ispettori".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali