La cerimonia

Alfieri del Lavoro, tra i 25 studenti premiati dal presidente Mattarella anche due padovane

Giada Baratto e Serena Affaiati, entrambe diplomate con il massimo dei voti e studentesse di medicina a Padova, hanno ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alfieri del Lavoro, tra i 25 studenti premiati dal presidente Mattarella anche due padovane

Si è svolta questa mattina – venerdì 24 ottobre 2025 – al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze ai nuovi Alfieri del Lavoro, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono 25 i migliori studenti d’Italia insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica, simbolo del merito e dell’impegno nello studio. Tra i premiati anche due studentesse di Padova.

La cerimonia

I premiati, provenienti da 14 regioni italiane e da Francoforte, rappresentano l’eccellenza del sistema scolastico nazionale. Hanno tutti concluso la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti e vengono segnalati dai presidi, uno per provincia, in base ai risultati ottenuti e al percorso di studi.

L’onorificenza, istituita nel 1961 dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, è assegnata ogni anno in occasione della consegna delle insegne ai nuovi Cavalieri del Lavoro nominati durante la Festa della Repubblica.

Premiate anche due ragazze padovane

Padova si fa protagonista al Quirinale grazie a Giada Baratto e Serena Affaiati, inserite tra i venticinque migliori studenti d’Italia insigniti del titolo di Alfiere del Lavoro 2025. Le due studentesse, entrambe diplomate con il massimo dei voti, hanno ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica durante la cerimonia ufficiale che ha visto anche la consegna delle onorificenze ai Cavalieri del Lavoro, alla presenza del capo dello Stato.

Giada Baratto è nata a Monselice il 23 dicembre 2006 e si è diplomata con lode al liceo scientifico Cattaneo Mattei, ottenendo una media nel quadriennio di 9,98. Attualmente studia Medicina all’Università di Padova. Appassionata di lettura, scienza e ricerca, ama il giardinaggio e trascorrere il tempo a contatto con la natura.

Serena Affaiati è nata a Francoforte sul Meno, in Germania, il 7 ottobre 2007, e si è diplomata al Liceo Internazionale con una media nel triennio di 9,86. Vive tra Venezia e Francoforte e frequenta Medicina a Padova. Tra le sue passioni figurano la danza classica, il pianoforte e il tiro con l’arco.

“Leggere di questi ragazzi, bravissimi negli studi, dà speranza per il futuro del Paese e della nostra comunità. A loro auguro di continuare a mantenere viva la voglia di imparare e sognare in grande, perchè la cultura è libertà”, ha commentato il Presidente Zaia.