Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 21 e domenica 23 novembre 2025.
Cosa fare a Padova e provincia
Venerdì 21 novembre
Raf – Self Control 40th Anniversary
Nella serata di venerdì Raf suonerà al Gran Teatro Geox in occasione del 40esimo anniversario di Self Control, il suo primo album, e della sua carriera.

Come si può notare dall’immagine condivisa da lui stesso sul suo profilo Facebook, molte delle altre date sono già andate in sold out e anche a Padova mancano pochi biglietti.
Molto probabilmente, come è successo per le altre date, saliranno sul palco anche altri artisti, come i featuring presenti nell’album RAF40: the unreleased duets. Di fatto, tra le possibili scelte possiamo trovare cantanti del calibro di: Elodie, Giuliano Sangiorgi, Leventa e J-Ax.
Per acquistare i biglietti vi basta visitare Tickeone al seguente link: https://www.ticketone.it/event/raf-self-control-40th-anniversary-gran-teatro-geox-19747450/
Art & Ciocc 2025
Dalla giornata di giovedì 20 fino a domenica 23 novembre, Padova si immergerà nel cioccolato grazie al tour dei cioccolatieri che invaderanno piazza Garibaldi e via Cavour.

Di fatto, è dal 2008 che i cioccolatieri viaggiano per l’Italia e mettono al centro dell’attenzione varie tipologie di cioccolato, per poi cambiare città. Infatti, l’evento consiste in tre giornate all’anno dedicate esclusivamente al cacao, coinvolgendo anche alcuni ristoranti locali.
Inoltre, sarà possibile assaggiare alcune specialità regionali e acquistare opere d’arte uniche create interamente in cioccolato. In particolare, da venerdì e sabato, le bancarelle dedicate alla vendita saranno aperte dalle 9 alle 22, domenica invece chiuderanno alle 20.
Non perdetevi la diciassettesima edizione di questo evento delizioso, dove, con questo freddo invernale potrete gustarvi una cioccolata calda artigianale.
Epigenesi dell’amore e della violenza
Nella giornata di venerdì, in in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si potrà partecipare a un incontro con vari esperti.

Infatti, saranno presenti vari esperti e voci autorevoli, come: una psicoterapeuta, psicologa forense, un avvocato penalista, oltre a Giovanna Zaniolo, Presidente delle Consulta Femminile nel Comune di Padova.
L’incontro avverrà, alle 15, nella Sala Consiliare di Palazzo Santo Stefano e sarà aperto al pubblico, con l’obietti di valorizzare le azioni delle istituzioni e dei cittadini che contribuiscono a creare una cultura di rispetto e uguaglianza.
Sabato 22 novembre
C’è una volta
Anche per quest’anno tornerà in scena la rassegna organizzata e curata dall’associazione culturale CambiScena, che si occuperà della sedicesima edizione di C’è una volta.

Si tratta di uno spettacolo di improvvisazione che salirà sul palco del Teatro Ai Colli di via Monte Lozza 16, con sei spettacoli inediti. Di fatto, saranno tutti senza copione e gli attori dovranno coinvolgere il pubblico solo con ciò che gli viene in mente, creando così uno spettacolo irripetibile e ogni volta diverso.
Claudia Gafà, codirettrice artistica con Paolo Facco della rassegna “C’è Una Volta 2025”, ha dichiarato:
” La scelta degli spettacoli è nata da una domanda semplice: “Cosa succede quando la storia non è scritta?”. Il filo conduttore che unisce gli spettacoli non è un tema, ma il momento presente, l’istante unico in cui la performance prende forma. L’improvvisazione teatrale vive e si nutre del qui e ora”.
Per prenotare il proprio posto vi basta seguire questo link: https://www.cambiscena.it/index.php/calendario-eventi
Una donna di prim’ordine
Maria Pia Timo è pronta a farvi sbellicare dalle risate grazie al suo spettacolo comico che racchiude perfettamente quello che significa essere madri oggigiorno:
“Il big bang della dispensa, le tante mail da smistare, la chat dell’ufficio, le chiavi da ritrovare ogni mattina, lo strazio della casa di famiglia da svuotare, le telefonate dei call center, le parecchie mail da smistare, la palestra, la chat della palestra…”

Di fatto, questo spettacolo punta a lasciarvi un messaggio, non solo le lacrime agli occhi per le risate, che, magari, riuscirete ad assorbire. Non è solamente un’altra commedia, ma una riflessione sulla frenesia e sulla confusione moderna che caratterizza le vite di tutti, ma, forse, principalmente quelle delle madri.
Questo show ha già raccolto molte recensioni positive e, proprio per questo, sta già facendo il giro dei teatri italiani. I biglietti sono acquistabili in biglietteria di via Brustolon, Abano Terme, con prenotazione obbligatoria al numero: 351 6341674; o alla mail: info@siparioaps.it.
Domenica 23 novembre
Concerto Accordi Disaccordi
Per concludere in bellezza il Padova Jazz, nella sala Rossini del caffè Pedrocchi, alle 11 suonerà il trio Accordi Disaccordi.
Il trio, attivo dal 2012 e composto da Alessandro Di Virgilio, Dario Berlucchi e Dario Scopesi, si ispira molto al jazz gitano, ma riescono a fonderlo con il rock e le melodie mediterranee, anche grazie all’utilizzo degli strumenti elettrici.
Accordi Disaccordi hanno già pubblicato cinque album, ma il loro repertorio spazia dal jazz più tradizionale fino a rivisitazioni di brani contemporanei, creando una melodia che coinvolge. Di fatto, in combo con l’eleganza del Caffè più famoso di Padova, non può che creare un’esperienza unica.
Passeggiate a sei zampe
Se si vuole stare in compagnia del proprio cane, questo è l’evento perfetto. Infatti, grazie al gruppo “in viaggio con Fido”, si potrà passeggiare tranquillamente tra i Colli Euganei.

Infatti, preparatevi per una passeggiata, di livello facile, di 6 chilometri immersi nella natura con circa 210 metri di dislivello. In base alle pause, la camminata durerà circa 3,5 ore e per questo bisognerà essere attrezzati con: abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (per chi li usa), zaino, acqua e snack (anche per Fido).
Ad accompagnarvi ci saranno: Sara Angeli de “In Viaggio con Fido”, guida ambientale escursionistica certificata CETS2, regolarmente iscritta e assicurata AIGAE; Alice Dal Toso de “Ospitalità Bestiale”, istruttrice cinofila laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa.
Per partecipare bisogna iscriversi entro le 18 di venerdì 21, all’indirizzo email: inviaggioconfido@gmail.com; o al chiamando il: 3472120392;