Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 31 ottobre e domenica 2 novembre 2025.
Cosa fare a Padova e provincia
Venerdì 31 ottobre
Passeggiata misfatti e misteri della storia di Padova: speciale Halloween
Halloween è alle porte e anche Padova sarà coinvolta nei festeggiamenti della festa più spettrale dell’anno. Infatti, la passeggiata al chiaro di luna andrà a ripercorrere gli avvenimenti più misteriosi e cruenti delle strade padovane.

Di fatto, la passeggiata è pensata per ripercorrere le tappe più buie della storia della Città del Santo, dall’avvento del cristianesimo fino alla conquista austriaca. Si potranno scoprire i vari personaggi ed eventi che hanno macchiato di sangue e avvolto nel mistero alcuni dei luoghi più iconici di Padova. Inoltre, per i più piccoli è previsto anche un dolcetto e scherzetto tutto padovano.
Il biglietto d’ingresso è di dodici euro per gli adulti, ma per i bambini mascherati sarà gratuito. Il ritrovo è previsto per le 18:30 alla Loggia della gran Guardia ed è necessaria la prenotazione via whatsapp al numero 3716890812.
Il caso irrisolto del marchese Tommaso
Per gli amanti del mistero, delle indagini e, soprattutto, del soprannaturale questo sarà l’evento perfetto per voi. Infatti, con un’ora e mezza di tempo, bisognerà risolvere il caso che ha condannato alla rovina il marchese Tommaso, l’ultimo membro della famiglia degli Obizzi: l’omicidio di sua moglie, Barbara Querini.

Infatti, attraverso il proprio cellulare si potranno raccogliere indizi per avvicinarsi sempre di più alla verità mentre si visitano i saloni affrescati e il parco storico del Castello del Catajo. Alla fine dell’esperienza, vi sarà offerto anche un calice di vino.
La prenotazione è gratuita e permette di comprare il biglietto direttamente lì, vi basta seguire questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-indagine-di-halloween-il-caso-irrisolto-del-marchese-tommaso-1828568641029?aff=oddtdtcreator
Sabato 1° novembre
Abano Street Halloween
Anche per quest’anno, Abano ha deciso di travestirsi e da venerdì 31 a domenica 2 sarà possibile vivere l’atmosfera di Halloween per tutto il Comune.

Di fatto, Abano Terme, oltre alle varie decorazioni, sarà invasa da scheletri, ragni e mostri, ma l’attrazione principale sarà il labirinto infestato. Inoltre, sarà possibile partecipare a degli spettacoli con artisti e figuranti, oltre a poter vedere tutti gli oggetti esposti all’expo gotica.
Fiera dei santi di Monselice
La tradizionale Festa dei Santi è pronta per tornare a Monselice, uno degli appuntamenti più antichi e sentiti dai cittadini.

Infatti, il centro storico si riempirà con oltre 200 bancarelle che offriranno un’ampia scelta tra prodotti, sapori e profumi. Inoltre, in contemporanea, alla Cava della Rocca si terrà la Fiera Agricola, dove verranno esposte le macchine agricole.
In programma ci sono molte iniziative, come la Mostra Mitocologica: un’esposizione con molti tipi di funghi, commestibili, velenosi o solo curiosi, con alcuni esperti che risponderanno alle vostre domande. Inoltre, oltre ai vari punti ristoro dove rifocillarsi, si potranno visitare i monumenti che rimarranno aperti nonostante la festività: Castello di Monselice, Museo SanPaolo, Pieve di Santa Giustina, Santuario delle Sette Chiese, Torretta di Piazza Ossicella, Torre Civica di Piazza Mazzini.
Domenica 2 novembre
Tuttinfiera Padova 2025
Tuttinfiera ritorna anche quest’anno a Padova per tre giornate, da venerdì a domenica, all’insegna dello shopping, ma, soprattutto, della curiosità. Infatti, i vari padiglioni saranno divisi in base alle proprie caratteristiche e, per quest’edizione, è tornata anche la fiera del fumetto.

Di fatto, il padiglione 4 sarà dedicato ai comics come Diabolik, Asterix, Zagor, ma anche alcuni meno conosciuti e più di nicchia. Inoltre, si potranno trovare anche vari oggetti da collezione, come dischi o i vinili, ma anche auto e modellini.
Per di più, sarà possibile partecipare a diversi workshop come “Boxe Motion”, dove si potranno imparare le basi della boxe con Sara Tonon. A disposizione dei visitatori, ci saranno anche dei drift kart e crazy kart nell’area c, ma, per chi volesse scendere davvero in pista, ci saranno anche i simulatori di Formula Uno e Moto Gp.
Hope la brutalità delle guerre e la carezza della natura
La Galleria Artisti in Vetrina ha organizzato questa mostra dove saranno esposte le sculture di Pierantonio Bellotto e i dipinti di Teresa Cannova.

Hope è la grande speranza per il futuro del mondo attuale, il quale sta vivendo sia grandi opportunità ma anche grandi incertezze riguardo ai nuovi equilibri che si stanno delineando in ambito sociale e in quello geopolitico. Tutto ciò genera brutali guerre e profondi conflitti sociali.
Fino al 14 novembre sarà possibile ammirare le opere dei due artisti, che hanno provato ad analizzare il mondo contemporaneo attraverso la scultura e la pittura.
