Controlli

Blitz tra i banchi del mercato di piazza delle Erbe, sequestrati 70 chili di funghi

Iniziativa dell’Usl 6 e della polizia locale: cinque ambulanti sanzionati per vendita di funghi senza patentino sanitario

Blitz tra i banchi del mercato di piazza delle Erbe, sequestrati 70 chili di funghi

Nella mattinata di venerdì 10 ottobre 2025, a Padova, un’unità operativa composta da ispettori dell’Usl 6 e agenti della Polizia Locale ha passato al setaccio i banchi del mercato di piazza delle Erbe (in copertina), verificando i permessi e la sicurezza dei prodotti esposti. L’operazione ha portato al sequestro di 70 chili di funghi freschi e alla sanzione di cinque ambulanti privi di patentino sanitario.

Funghi senza autorizzazione, cinque sanzionati

Dei 27 ambulanti controllati, cinque vendevano funghi privi della documentazione necessaria: tre di origine bengalese e due italiani.

“I funghi erano commestibili e in buono stato, ma non potevano essere venduti senza patentino o certificazione”.

Spiega la dottoressa Stefania Tessari, direttrice del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Usl 6.

Stefania Tessari

Le sanzioni, secondo le prime stime, potranno superare anche mille euro per esercente. I prodotti sequestrati sono stati affidati alla polizia municipale e successivamente donati alle cucine popolari.

Sicurezza alimentare e prevenzione

Gli ispettori, operando in abiti civili per non allarmare i commercianti, hanno controllato anche le condizioni igieniche dei banchi e la tracciabilità dei prodotti.

“I cittadini possono raccogliere funghi in autonomia, ma l’Usl offre gratuitamente il servizio di controllo micologico”.

Ricorda Tessari.

Durante l’autunno, periodo di maggiore raccolta, gli esperti micologi esaminano centinaia di campioni ogni settimana per garantire la sicurezza alimentare.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni in altri mercati rionali e punti vendita temporanei, a tutela della salute pubblica.