a Villa Contarini

Caseus: premiati i migliori formaggi italiani

Sono presenti oltre 100 degustazioni con 5.000 posti disponibili, 122 appuntamenti, 200 espositori, 4 convegni e attività solidali

Caseus: premiati i migliori formaggi italiani

Nella mattinata di ieri, sabato 4 ottobre 2025, a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, sono stati premiati i migliori prodotti caseari del territorio italiano.

Caseus a Villa Contarini

Come anticipato nell’articolo: Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 4 a domenica 5 ottobre 2025; questo weekend si sta svolgendo la ventunesima edizione di Caseus.

Nell’edizione dello scorso anno, sono stati registrati più di 100mila visitatori e 500 varietà di formaggi hanno partecipato al concorso. Per questo motivo, il Caseus di quest’anno ha voluto proporre tre percorsi gastronomici diversi: il Caseus Veneti, il Caseus Italie e il Caseus Mundi.

Come ha scritto il Presidente del Veneto, Luca Zaia, nella giornata di ieri su Facebook:

“Il programma di questa due giorni promossa dalla Regione del Veneto, sostenuta dal Comitato Promotore dei formaggi DOP veneti e organizzata da A.Pro.La.V. conta oltre 100 degustazioni con 5.000 posti disponibili, 122 appuntamenti, 200 espositori, 4 convegni e attività solidali.
Inoltre, quest’anno, Caseus ospita la 12^ edizione del Festival delle DOP Venete, per apprezzare ancor di più l’eccellenza delle produzioni casearie del territorio, con 34 Consorzi di tutela, 150 espositori e le attività promosse da Veneto Agricoltura che, per la prima volta, presenterà Tartuforum con sette associazioni e attività di degustazione del tartufo veneto”.

Di fatto, è stato Zaia stesso a tagliare il nastro per inaugurare questa ventunesima edizione.

Premiati i migliori formaggi italiani

Sono stati 460 i formaggi partecipanti, ma solo 46 sono stati premiati per il concorso Caseus Veneti e 13 per il concorso nazionale Formaggi di Fattoria. Di fatto, al concorso potevano iscriversi grandi e piccole aziende, permettendo ai visitatori di assaggiare i propri prodotti caseari.

In particolare, sono stati premiati 13 formaggi derivanti dal latte delle mucche di proprietà degli stessi produttori, su ben 90 partecipanti da 11 regioni d’Italia. Per quanto riguarda la competizione veneta, sono state 46 le targhe assegnate su ben 370 prodotti provenienti da 71 caseifici. Inoltre, c’è stata un concorso anche per il mercato di nicchia con altre 10 premiazioni.

Inoltre, è stata consegnata una targa speciale a Sonia Longhin, dell’azienda agricola Alla Vaccheria, come “Miglior Casara” per il secondo anno consecutivo, ma non è stato il suo unico premio. Infatti, si è classificata al primo posto come “Miglior formaggio stagionato” e “miglior caciotta”, oltre al “Miglior formaggio di fattoria”.

Per di più, nella giornata di oggi, si terranno le degustazioni dei produttori europei che proporranno sei alternative dedicate oltre ad altre sei al buio.