Nella giornata di martedì 22 settembre 2025, due alunni della scuola primaria Carraresi di Padova hanno trovato due vermi vivi all’interno dei loro pasti della mensa.
Vermi vivi nei piatti della mensa
In particolare, i due ragazzi, uno di terza e uno di quinta, erano in mensa per pranzare quando hanno notato qualcosa di strano nei loro piatti. Qualcosa si muoveva e, sfortunatamente per loro, era un verme vivo. Rispettivamente i due alunni stavano mangiando un’insalata e una pasta al ragù.

Una volta informati gli insegnanti, che a loro volta hanno avvisato la Preside, Chiara Rigato, i due piatti sono stati fotografati e inviati a Palazzo Moroni.
La dirigente non può fare altro, se non organizzare un incontro tra i rappresentati dei genitori, il Comune e l’azienda incaricata del servizio.
La Dussmann
Come riportato dal Corriere del Veneto, si tratta della stessa ditta che da dodici anni si occupa dei pasti in mensa dei ragazzi: la Dussmann di Capriate San Gervasio, Bergamo.
Di fatto, era già finita sotto i riflettori per la scarsa qualità del cibo diverse volte, ma, due mesi fa circa, si è giudicata l’appalto per i prossimi tre anni scolastici. In particolare, la Dussmann sarà incaricata di preparare e distribuire ben 8.700 pasti al giorno tra asili nido e scuole elementari, per un totale di 17 milioni di euro.
Sul sito web dell’azienda, possiamo leggere:
“Dussmann Service offre agli studenti un pasto buono, salutare e sicuro con particolare attenzione ad allergie e intolleranze. Prestiamo particolare attenzione durante le fasi di preparazione e assicuriamo un livello concreto e tangibile di qualità grazie a un sistema certificato di rintracciabilità, al monitoraggio del gradimento del pasto e alle analisi microbiologiche che vengono condotte ogni giorno”.
Ciononostante, alcuni genitori hanno deciso di protestare nella giornata di venerdì 26 settembre 2025 non mandando i propri figli a scuola poiché stanchi della scarsa qualità dei pasti. Inoltre, alcuni stanno valutando di annullare il servizio e iniziare a preparare i pranzi al sacco per i figli.
Purtroppo, questa non è la prima volta che un’azienda trascura la qualità del cibo che viene servito agli alunni. Infatti, era già capitato nel trevigiano che qualcuno trovasse delle larve nel proprio pasto.