tempo libero

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 20 a domenica 21 settembre 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi da sabato 20 a domenica 21 settembre 2025

Non sapete cosa fare nel prossimo weekend? Ecco qui di seguito tutta una serie di eventi organizzati a Padova e provincia tra venerdì 12 e domenica 14 settembre 2025.

Cosa fare a Padova e provincia

Venerdì 19 settembre

Sagra de Voltesea

Voltabrusegana è pronta a inaugurare la Sagra de Voltesea che durerà per tutto questo weekend, da venerdì 19 a domenica 21 settembre, ma che non si concluderà prima della domenica successiva.

In particolare, per tutti quelli che vorranno partecipare, saranno pronti a cucinarvi degli incredibili spaghetti allo scoglio, oltre al pesce fritto. Per chi non fosse un gran amante del pesce, nel weekend successivo il menu cambierà, puntando di più su: pigoli, pollo, tagliata e molto altro.

Inoltre, la sagra sarà accompagnata dal “Voltaland”, la serata dedicata ai giochi per grandi e piccoli, e da molto altro, senza contare che lo stand gastronomico aprirà tutte le serate alle 19.

Festa della patata americana

Questo weekend, e anche il prossimo, sarà caratterizzato dalla Festa della patata americana di Anguillara Veneta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guida alle Sagre (@guidaallesagre)

Di fatto, gli impianti sportivi di Via Olimpiadi, 38, accoglieranno i produttori di patate americane che, oltre a metterle a disposizione per la vendita, le cederanno allo stand gastronomico.

Infatti, oltre ad avere la possibilità di comprarle direttamente dai produttori locali, potrete assaggiare le diverse ricette che vi proporranno ogni sera dalle 19 e anche domenica a pranzo.

Sabato 20 settembre

Abano Comedy Show

Abano è pronta a divertirsi, infatti, per questo sabato sera sono stati invitati i comici di Zelig.

In particolare, l’evento si terrà nella nuova struttura polifunzionale del Parco urbano Termale di Abano, che sarà inaugurata ufficialmente la mattina stessa alle 11. Lo show è a ingresso libero e, dalle 21, vedrà sul palco: Leonardo Manera, Dado, Maria Pia Timo e Giovanni Cacioppo. Inoltre, le risate e le battute ritorneranno sabato prossimo con altri comici di Zelig.

La struttura, nata dove una volta era situato il Teatro Magnolia, è di 5mila metri quadri e sarà sfruttata per ospitare eventi, concerti e spettacoli teatrali, rimanendo però circondati dal verde e dalla natura del parco.

Studente eccellente

Per il rientro a scuola, il Club Ignoranti e il Comune di Este hanno voluto organizzare una festa: “Studente Eccellente”.

Infatti, oltre a tanta musica, l’evento ospiterà anche una premiazione per chi è riuscito a brillare nella sua carriera scolastica, premiando così chi ha conseguito il massimo dei voti alla prova d’esame.

Di fatto, dalle 21, Radio Londra ospiterà un Dj set che sarà interrotto solo per la premiazione di chi è riuscito a ottenere 100/100 all’esame di maturità, poi la musica riprenderà fino a notte fonda. L’ingresso costa 10€ ed è possibile acquistare la prevendita al numero: (+39) 327 7010404.

Domenica 21 settembre

Cittadella dei Balocchi

Questo weekend, Cittadella è pronta a far divertire dai più piccoli ai più grandi, grazie ai molti eventi organizzati fino a domenica 21.

La “Cittadella dei Balocchi” vi farà trovare molti spettacoli teatrali eccezionali, artisti di strada e intrattenimento dal vivo. Inoltre, sarà possibile partecipare a diversi laboratori creativi per tutte le età, oltre a molti giochi e competizioni interattivi.

Che sia per un weekend in famiglia o per passare del tempo con gli amici, è l’occasione ideale per vivere un fine settimana tra arte, divertimento e nuove scoperte, immersi nell’atmosfera suggestiva delle medievali.

Festa dell’uva di Vo’

Il Comune di Vo’ è pronto ad accogliere circa 20 cantine che metteranno a disposizione i propri prodotti per chiunque ne venga incuriosito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Festa Dell’Uva di Vo (@festadelluvadivo)

Di fatto, con 15€ sarà possibile acquistare il kit degustazione che permetterà di assaggiare e gustarsi diversi vini tipici del territorio. Inoltre, durante queste giornate di festa, sarà possibile partecipare anche a diversi laboratori, come “Poesia nel Vino: ovvero il Vino nella Poesia” che si terrà nella giornata di sabato.

In aggiunta, nel pomeriggio di domenica, sfileranno anche i carri allegorici per poi chiudere la giornata con una sfilata notturna e un dj set con Radio PiterPan.