Il corteo

Più di duemila persone alla manifestazione Pro Palestina a Padova, tensioni con la polizia

I manifestanti hanno cercato di entrare in stazione con l’intenzione di bloccare i binari, ma sono stati fermati dalle forze dell'ordine

Più di duemila persone alla manifestazione Pro Palestina a Padova, tensioni con la polizia

Momenti di tensione nel pomeriggio di lunedì 16 settembre 2025 davanti alla stazione ferroviaria di Padova, durante una manifestazione pro Palestina (la più partecipata d’Italia) organizzata da alcune sigle antagoniste cittadine, tra cui il Cso Pedro.

Più di duemila persone alla manifestazione Pro Palestina, tensioni con la polizia

Un gruppo di manifestanti, circa 2000 secondo le prime stime, ha cercato di entrare nello scalo ferroviario con l’intenzione di bloccare i binari. La polizia, schierata con scudi a protezione degli ingressi, ha respinto il tentativo e dopo alcuni minuti la pressione è cessata.

 

L’operazione, ha sottolineato la Questura, ha evitato possibili ripercussioni sulla regolarità del servizio ferroviario e sulla libertà di movimento dei cittadini. L’intervento si è concluso positivamente, senza incidenti.

Bloccato il traffico cittadino

Il corteo, composto da circa 2000 persone, si è poi spostato lungo viale Codalunga in direzione di Piazzale Mazzini, bloccando il traffico cittadino. Durante la manifestazione, alcuni rappresentanti hanno spiegato che l’obiettivo era impedire il passaggio di convogli diretti al porto di Venezia e, da lì, a Israele, in segno di protesta contro l’operazione militare in corso a Gaza.

 

Nel tragitto non sono mancati momenti di solidarietà da parte di alcuni automobilisti, nonostante i disagi alla viabilità. Al rientro verso la stazione, i manifestanti hanno trovato l’accesso principale chiuso dalla Polfer, che ha lasciato aperto solo un ingresso laterale per prevenire nuovi tentativi di intrusione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Centro Sociale Occupato Pedro (@csopedro)

“La mobilitazione di oggi è stata un primo passo per contrastare da basso la “Soluzione Finale” per Gaza più volte dichiarata dal Governo Israeliano e oggi messo in atto!

Oggi non siamo scese in piazza solo a Padova, sono state decine le città italiane a mobilitarsi. Saremo ancora di più il 22 settembre con un blocco generalizzato del paese e soprattutto con il blocco del porto di Venezia. Ci vediamo da Padova alle ore h8:45 nel piazzale della stazione per partire insieme”, ha commentato CSO Pedro.