Venerdì 12 settembre 2025, l’Osteria Al Portego di Pozzetto di Cittadella, di patron Martino Zardo , ha ospitato la conferenza di presentazione della classica Alta Padovana Tour, la prestigiosa corsa riservata agli Elite – Under 23, organizzata per sabato 20 settembre2025 dal Veloce Club Tombolo del presidente Amedeo Pilotto.
Terza prova del Grand Prix Città Murata
La competizione è valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, dopo il Giro del Medio Brenta e il Gran Premio Sportivi di Poggiana.
Alla presentazione il “gotha” del pedale
All’incontro, sono intervenuti il Sindaco Luca Pierobon e l’Assessore allo sport Diego Galli per la sede di raduno – partenza di Cittadella e l’assessore al bilancio Loris Pasinato per l’arrivo di Tombolo con il loro saluto assieme al presidente regionale FCI Mario Guerretta e al vicepresidente del Veloce Club Tombolo Sergio Pivato, presente anche il consigliere regionale Giuseppe Pan.

Il calciatore granata dell’anno
Con tanti uomini di sport presenti, la serata è stata propizia per la consegna ad Alessio Vita, l’8° Premio Giocatore Granata dell’Anno per la Stagione 2024/25 , da parte del Sindaco Luca Pierobon, presente con l’Assessore allo sport Diego Galli, il presidente Panathlon Club Cittadella Carlo Alberto Marangon e i due promotori del premio: Pierluigi Basso e Lamberto Tellatin. Il riconoscimento è stato particolarmente apprezzato dal giocatore romano, classe ’93, e capitano da sette anni del Calcio Cittadella.
L’Alta Padovana Tour
La gara è stata illustrata dal coordinatore Pierluigi Basso. Partita nel 2002, essa è stata per quattro anni una delle tappe del Giro del Veneto, e per le alte medie che i partecipanti facevano segnare, è stata presto indicata come la “Indianapolis delle due ruote” tanto che oggi ha preso il soprannome di “Speed Classic il classico della velocità“.
Valida per il Campionato Provinciale Strada FCI Elite -Under 23, il programma prevede:
- il tradizionale ritrovo-generale mattutino allo Stadio “Pier Cesare Tombolo” dalle ore 11 alle 13.15:
- trasferimento della carovana in Riva IV Novembre;
- partenza ufficiale davanti alle Mura con successivo inserimento nel confermato circuito Tombolo-Onara di Tombolo-Cittadella-Tombolo di 8.4 km per 16 giri e totali 139 km e un lungo rettilineo-finale di 1.6 km.

Tutta la collaudata macchina organizzativa è pronta per l’appuntamento di sabato 20 settembre 2025.